Serve rilanciare l’intero movimento sportivo, sull’onda dell’entusiasmo nazionale per i risultati ottenuti nelle varie discipline
Come sostenuto dal nostro Presidente Mattarella, lo Sport <<… deve fedeltà a se stesso, proprio perché costituisce un bene comune, e ha, nel proprio dna, i codici per correggere distorsioni, lacune e squilibri…>>
Una eterna funzione educativa da sostenere a tutti i livelli di governo, che per i Comuni (ad esempio Pozzo d’Adda) non può esaurirsi con il versamento di 10.000 € all’UPC (con Determinazione n.235) che provvederà alla suddivisione alle associazioni
Probabilmente nemmeno tutte.
A Pozzo d’Adda manca una “visione” da paese moderno: “siamo fermi alla logica della “mancia che aiuta a sopravvivere alcune realtà ma non vivere per progettare il futuro”
A dimostrazione di ciò vi è il fatto che - ad oggi - nessuno (a differenza di come proveranno a sostenere attuali assessori, alcuni rappresentati e candidati nella lista di Generoso Sindaco) - si è preoccupato di costruire una “proposta” esaustiva e finanziabile dal l’ultimo BANDO REGIONALE
Mentre giungono le “lagnanze” di qualche candidato Sindaco, comprensibilmente preoccupato per l’ennesima sconfitta elettorale (ma eccessivamente nervoso e polemico), la nostra lista ViviAmo Pozzo con Bettola (Roberto Caspiati Sindaco) lavora per il futuro e prova a dare al paese un’occasione per uscire dal provincialismo, dalla dimensione di “paesino”.
Quando si scrive il PROGRAMMA ELETTORALE si deve avere idee e capacità di attuarlo, non fare come l’attuale Giunta che sullo SPORT ha latitato.
Bisognava accompagnare l’UPC o singole associazioni sportive in questo Bando Regionale, per finanziare eventi sportivi (programma sul territorio lombardo dal 1° novembre 2021 al 31 marzo 2022).
Spero che questo post possa svegliare una Giunta dormiente, più interessata alla campagna elettorale (per Generoso Sindaco) che al paese e alle sue necessità
Il bando di sostegno per le manifestazioni sportive - la richiesta di cofinanziamento delle spese - sarebbe stata una valida occasione per assegnare contributi a fondo perduto (da 6.000 a 15.000 euro).
Lo sport è infatti fondamentale per la ripresa del benessere e dell’economia della Nazione e del nostro paese
Gli eventi sportivi sono dei formidabili catalizzatori per il territorio che li ospita e il disinteresse di chi pensa “…di lasciare sul tavolo la mancia prima di uscire dal Comune” fa male all’idea di governo che ho nel cuore
La Regione cofinanzia appuntamenti amatoriali e agonistici di tutte le discipline.
Tranne a chi è impegnato nella propaganda” per farsi votare proponendo ancora le stssse “dormite”
ANDREA MAGGIO
Nessun commento:
Posta un commento