#cassinadepecchi
#StazioneMetropolitana
Sono anni che parlo e scrivo ai 4 venti sulla questione STAZIONE MM2 Cassina
Sono stati fatti molti ragionamenti sul "cantiere infinito" e - come spesso accade - l’idea che qualcuno possa anticipare PROBLEMI suscita un certo fastidio.
Sono io il primo ad essere dispiaciuto al concretizzarsi delle grigie previsioni.
Ma le PA parlano con atti pubblici, asta leggerli per conoscerne effetti e conseguenze
I lavori di ammodernamento della Stazione della Metropolitana sono uno dei contesti dove si sono scattati più selfie, prematuramente
Il vergognoso abbandono (da tempo immemore) è sotto gli occhi di tutti, nessuna motivazione palesata è reale e assegnata nei tempi dovuti.
L'Amministrazione è scadente, questo è vero e lo sappiamo, ma che nessuno in Giunta abbia approfondito la questione è davvero triste
E nemmeno il Covid è una scusa che può stare in piedi (il Prefetto ha autorizzato un numero imprecisato di lavori pubblici in pandemia) e ad ogni modo, anche senza deroghe, il periodo di sospensione dei cantieri è stato limitato ed è attestato.
Lo Stop del cantiere alla metro è avvenuto molti mesi prima dell'inizio della Pandemia e quando ripresi, lo hanno fatto a “singhiozzo”.
Lentamente.
Sorvolo sulla vagonata di foto pubblicate sui social network (non ho mai apprezzato le passerelle) ma la struttura fatiscente della metropolitana è del Comune di Milano, il gestore è ATM (che evidentemente ha condotto lo stabile fuori norma, con barriere architettoniche che rendono inaccessibile la banchina a chi ha difficoltà motoria).
La stazione appaltante non è il Comune di Cassina, il progettista non è del Comune, non è del Comune neanche la direzione lavori.
Il progetto redatto dal Centro Studi Pim, finanziato da Fondi Europei (assegnati ai singoli Stati) integrato da centinaia di migliaia di euro locali
Siamo pronti alle foto quando le cose vanno bene (anche se non c’entriamo nulla, ma abbiamo solo sborsato soldi del nostro bilancio) , oggi che il disservizio è palesato, fischiettando fanno spallucce
I lavori rientrano nel “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie", e come siamo bravi ad imbucarci per prenderci i meriti non al Comune attribuibili bisogna farsi carico DI UN INTERESSE PUBBLICO
In quei lavori ci sono anche soldi dei cassinesi (diretti e indiretti)
Il ritardo storico per ricondurre a norma la stazione della metropolitana è una vergogna con la quale il Comune di Milano dovrebbe fare i conti, il nostro comune approfondire sulle motivazioni
Che sono altre.
Una piazza recintata da cesata rossa di cantiere e quindi ostruita al libero transito, per un periodo superiore al reale utilizzo.
Assessori che non hanno idea di quali siano le loro competenze, bravi alle solite feste ma assolvere i doveri di Amministratore vuol dire prima di tutto difendere l'interesse generale, richiamare il rispetto delle regole, degli accordi e dei contratti a garanzia di tutti, alleviare i disagi di Cittadini (soprattutto anziani)
Visto il grande interesse mostrato in foto con il progetto in mano nessuno si è accorto che nel sostituire i vani bagno non è stata considerata l'assenza del condotto fognario nelle immediate vicinanze.
SCIATTUME IMPRESSIONANTE.
ASPETTO IL VOTO.
Nessun commento:
Posta un commento