mercoledì 17 agosto 2022

POZZO D’ADDA, ADDIO BUS SCUOLA.

 

L’ultima piccola variazione di Bilancio è passata in aula senza grandi clamori, senza alcun commento.

Stranamente 

Seppur di piccola “piccola” entità economica, ha interessato alcuni importanti aspetti del vivere quotidiano.

Forse è bene che due parole o proposito, le scriva.

La variazione ammonta a 47 mila euro e ha interessato più capitoli - di spesa ed entrata - coinvolgendo alcuni capitoli di spesa di parte corrente e una modesta maggiore entrata in conto capitale.

La componente più grossa di questa variazione è rappresentata dai 20 mila euro “…che abbiamo necessità di investire sulle telecamere, perché abbiamo riscontrato che circa  il 90% delle telecamere non funzionava” ha detto il sindaco 

La necessita - quella di avere un sistema di video sorveglianza funzionante in paese- era già emersa in aula nei mesi scorsi, grazie ad alcuni interventi consiliari delle minoranze.

Ricordo che venne posta l’attenzione sul funzionamento delle telecamere esistenti nel territorio di pozzo d’adda

Registrate i incrementi nei capitoli di spesa delle differenti utenze, il Sindaco riferisce che “…si tratta di incrementi per rideterminazione 
bollette acqua e gas di questa prima parte dell’anno”.

La questione non è chiarissima, merita approfondimenti, non riesco nel presente post perché merita più spazio di quanto potrei dargli adesso 

Una maggiore entrata è registrata, grazie all’ottenimento di una sorta di “bonus cultura” destinato ai Comuni (risulterà utile per acquisto di libri e incrementare il patrimonio).

Altro aspetto, che merita di essere raccontato è la previsione di una maggiore Spesa per il servizio bus dedicato al trasporto degli alunni scuola-casa.

Successivamente alla predisposizione dei documenti (arrivati in discussione consiglio comunale)  l’amministrazione ha riscontrato un incremento sui costi del servizio bus, ossia le offerte pervenute per aggiudicazione del servizio a fronte di un nuovo bando hanno attestato aumenti.

Dai 48 mila euro (stanziati nel previsionale) le offerte prevedono aumenti fino a 70.000 euro 

A fronte di questa novità, l’amministrazione ha già ufficializzato l’indirizzo politico di voler sopprimere il servizio, avviando nuove riflessioni, alcune delle quali esternate dal Sindaco.

A fine luglio è stato organizzato un incontro (fra Sindaco, assessore e famiglie)  ed è stata occasione di “…palesare l’impossibilità di mantenere il servizio”.

In pratica l’Amministrazione ha deciso di sopprimere il servizio, ma le poche presenze all’incontro (dovute al periodo estivo) “…è stato inoltrato un format alle famiglie, i cui figli sono iscritti al servizio” per avere parere e restituzioni rispetto alla scelta.

La giunta sta valutando il coinvolgimento di cinque percettori del reddito di cittadinanza, che possano accompagnare i ragazzi sul pullman (di linea ATM) per il tragitto Bettola-scuole e viceversa 

Il Sindaco ha riferito dell’intenzione di organizzare il “Piedibus” 

Al momento non so quante famiglie abbiano risposto al sondaggio inoltrato ad agosto, il primo cittadino si è limitato a riferire che la metà delle famiglie che ha risposto “ha dichiarato che si organizzerà diversamente”.

Una risposta abbastanza scontata, se il pullman lo elimini - vuoi o no - ci si dovrà organizzare diversamente.

Ad ogni modo, posso sbagliarmi, ma quando vengono eliminati servizi dedicati ai più piccoli che modifichino abitudini delle famiglie - ad agosto mentre i fruitori sono al mare e senza un congruo periodo di preavviso -  possono nascere malumori 

Al di là di della reazione dei genitori - davanti a questa novità - una volta tornati dalle ferie, che Pozzo sia uno dei pochi paesi dove i sevizi si riducono è un dato ineludibile.

Come in occasione della soppressione di 50 stalli di sosta - in una zona dove già era in sofferenza di parcheggi -  di inizio legislatura, anche oggi resto perplesso 

scusatemi ma sono ancora itinerante (in viaggio di ritorno a casa),  appena riesco completo alcune riflessioni.

Ovviamente perdonate errori ortografici e sintassi 😉

_A_M

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog