#cassinadepecchi
ALTRO DISASTRO: BUFERA SULLA NUOVA VIABILITÀ
Seguo con grande interesse l’ennesima bufera che si è abbattuta sull’amministrazione Balconi.
Abbiamo imparato che sono sempre pronti a fare selfie e accreditarsi indebitamente meriti, mentre spariscono dai social quando si registrano flop
Una gestione pessima, a poco più di un anno dal termine legislatura oramai lacerata da divisioni interne.
Una vittoria di misura li ha portati a governare, se andassimo a votare oggi non vincerebbero più.
Non ne azzeccano una neanche per dovere di “statistica”.
Eppure - ricordo bene - che quando esisteva la schedina del totocalcio era molto improbabile fare “13” ma sbagliarle tutte era ancora più difficile.
😂😂😂😂😂
Al quarto anno possiamo dirlo: ci stanno riuscendo 😂 il record è alla portata della Balconi e i suoi assessori.
Oggi è entrato in vigore il nuovo senso unico a Sant'Agata e sto assistendo ad una vera sommossa popolare
Continuo a ricevere messaggi Whatsapp (3357992244) contro la scelta viabilistica, contro gli assessori che “…hanno deluso la frazione che li ha votati in massa”
Una scelta che ha sollevato una forte protesta, un senso unico in via XXV Aprile - nel tratto compreso tra via del camposanto e via IV Novembre - che presenta molti punti critici.
La direzione di marcia sarà verso sud, ossia verso Vignate, mentre chi proviene dalla Cassanese e percorre la via XXV aprile verso nord dovrà imboccare via IV Novembre e poi via Don Vismara.
Ma non è finita:
l'inversione del senso unico di marcia in via Sandro Pertini da intersezione pista ciclabile ad intersezione via XXV Aprile con direzione da via Don Colombo verso via XXV Aprile.
La scelta è stata subito bocciata dai cittadini che sui social hanno scritto tutta la loro contrarietà (“Trovo che sia una grossa idiozia”, “Voglio vedere quando i mezzi pesanti o anche solo i trattori, dovranno deviare nelle strade residenziali, ci sono bambini e le fermate dello scuolabus”, “Speriamo che ci ripensino”, “avrei evitato il passaggio davanti a un asilo dove negli orari di punta c’è già abbastanza confusione”, “Ci mancavano i trattori e tir”, “Il traffico va diminuito, non aumentato, davanti alle scuole”, “Non vedo l'ora che finiscano questi cinque anni da incubo”, “ Vedremo a breve cosa accadrà a livello di incidenti a incrocio di via don Vismara”, “faranno finta di non aver sbagliato con questa genialata”, “Ufficio complicazioni cose semplici.
La motivazione? La sicurezza? Qualcuno ha fatto male i conti”)
Centinaia di commenti sulle varie piattaforme social ed ecco che il Sindaco si sveglia dal torpore e con
un frettoloso comunicato prova a mettere una pezza “…è una sperimentazione”.
Ora, non è la prima volta che in amministrazione imbalsamata prova a fare qualcosa e registra un flop
Sulla “viabilità” sbagliano tuttora , qualsiasi cosa gli salti in mente
Ma la questione più GRAVE è che persone senza alcuna competenza viabilistica so inventino “rivoluzioni viabilistiche” senza confrontarsi con nessuno.
Si svegliano la mattina e istituiscono divieti, senza un briciolo di condivisione e confronto con il paese
Con le attività commerciali che dal provvedimento risultano gravemente penalizzate.
Sbagliano tutto quello che fanno, perché sono scarsi
(Come tanti) ma più di altri non sentono la necessità di “parlarne con paese” di interpretare il sentimento
Un Sindaco distante, poco empatico, che - dobbiamo sperare - faccia le valigie prima che termini la legislatura.
Mi auguro che all’interno della coalizione di governo vogliano staccare la spina (non solo a parole) per dare una possibilità a Cassina di avere un futuro diverso dal ritorno del PD
_AM_
Nessun commento:
Posta un commento