#PozzodAdda
Vorrei vedere - da parte di chi governa il nostro Comune - una difesa convinta del territorio di Pozzo d’adda
Vorrei percepire un cambio di passo rispetto al passato, una diversa presenza - ai vari livelli istituzionali - per affermare una politica del territorio in grado di salvaguardare l’ambiente.
Nel corso dei decenni passati abbiamo visto il violentato il territorio di Pozzo D’adda Email con previsioni urbanistiche scellerate, e che vedono insistere lungo i nostri confini opere strategiche sovraccomunali di pericoloso impatto.
Logistiche, ampliamento cave e soprattutto il Biogas (che nel migliore dei casi, comporterà pesi viabilistici importanti gravando sui flussi della rete viabilistica dell’area)
Pur senza volermi arrogare il diritto di dettare agenda politica all’attuale consiglio, credo sia urgente una presa di posizione - netta - da parte del Consiglio comunale in rappresentanza e difesa di un territorio
Una mozione da approvare ad unanimità
E’ giunto il secondo semaforo verde per il progetto di impianto di biogas Bio Energy a Masate.
Gli amici del Comune limitrofo di Inzago, insieme al prezioso supporto dei comitati No Biogas (con Legambiente Lombardia( sono già operativi.
Stanno elaborando e redigendo il secondo ricorso al Tar, devono produrlo entro il 19 aprile.
Giusto andare fino in fondo per contrastare l'impianto, ma non possiamo sperare che a chiedere una rivisitazione delle decisione - calata dall’alto e priva di qualsiasi logica partecipativa dei territori interessati - sono sempre e solo gli stessi.
Una vicenda VERGOGNOSA che riguarda il secondo impianto di biogas ( Masate) che va avanti da almeno tre anni.
Il primo fu progettato da Energa srl (autorizzato da un anno ma ancora fermo in Consiglio di Stato)
Ora questo Bio Energy, il secondo, con progetto firmato da un professionista “…non abilitato alla tipologia di progettazione” e - poi - ripresentato con diversa firma.
Dove governa (o governava) il centrosinistra & friends si pianificano interventi “violenti” e che insistono sui comparti residenziali, dove governa il centrodestra (Inzago) ci si oppone.
Nessun commento:
Posta un commento