sabato 22 marzo 2025

CASERMA GDF: AFFIDATI I LAVORI, ECCO IL NOME DELL'IMPRESA

Anche questa volta, tocca a me informarVi e sopperire alla nulla comunicazione istituzionale.

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Chi era contrario a finanziare la caserma della Guardia di Finanza con gli oneri dell’operazione immobiliare ex Nokia ha vinto le elezioni e ha cambiato idea (gli assessori della Balconi adesso sono favorevoli all’operazione Mandelliana), chi invece era favorevole - PD e mandelliani dei Si Può - ha perso le elezioni e ora è diventato contrario.  

Poi ci siamo noi - Uniti per Cassina - che contrari all'utilizzo degli oneri (generati dalla trasformazione urbanistica interna all'area ex Nokia per realizzare la Caserma della Guardia di Finanza)
che eravamo contrari ieri con Mandelli, lo siamo oggi con Balconi.

Sulla questione, la politica cassinese ha mostrato giravolte incredibili: un'operazione immobiliare avviata dalla Giunta Mandelli e proseguita (e aggravata) dalla Giunta Balconi.

DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA.

E chi era con me era contrario a questa decisione e insieme a me firmava mozioni consiliari per impedire il concretizzarsi di questa scelta, ha vinto le elezioni e ha cambiato idea diventando favorevole (molto male!!).

E chi era favorevole (Pd e i Mandelliani della Lista Si Può) ha perso le elezioni ed è improvvisamente diventato contrario (bene!).

Mi rendo conto di quanto sia alto il prezzo politico della COERENZA.

In questa politica da quattro soldi - mi è costata moltissimo (in termini politici), ma faccio orgogliosamente parte di un gruppo di persone che non è disposta a cambiare idea in ragione dell’opportunità politica del momento.

La politica di oggi premia chi riesce a fare giravolte ma sono convinto che gli oneri di urbanizzazione scaturiti da operazioni immobiliari devastanti debbano SERVIRE A COMPENSARE IL NUOVO CARICO URBANISTICO GENERATO e non a finanziare opere pubbliche in carico al Ministero.

Destinare i fondi ad un'opera non prioritaria è priva di una logica sociale, di attenzione e rispetto verso le vere esigenze del territorio cassinese.

LA NOSTRA PROPOSTA PROGRAMMATICA È STATA CHIARA SIN DA SUBITO: 

REALIZZARE APPARTAMENTI ERP (edilizia residenziale pubblica o housing sociale) ALL'INTERNO DELLA SCUOLA ABBANDONATA (ex IPSIA) DI VIA XXV APRILE A SANT'AGATA.

SI REGISTRA UNA SEMPRE MAGGIORE ESIGENZA DI APPARTAMENTI SOCIALI E I COMUNI DEVONO OFFRIRE RISPOSTE CON IL PATRIMONIO PUBBLICO.

Operazioni sociali che già avevo - da assessore ai lavori pubblici - portato a termine presso l'ex biblioteca di via Michelangelo (15 appartamenti).

Invece degli appartamenti per i soggetti economicamente fragili avremo la Caserma, non siamo riusciti a fermare questa operazione firmata "due facce della stessa medaglia" (giunta Mandelli e Giunta Balconi).

Il soggetto attuatore del Programma Integrato di Intervento (P.I.I.)  in qualità di Stazione Appaltante ha deliberato di affidare l’esecuzione dei lavori per il recupero della scuola ex Ipsia di Sant’Agata Martesana - frazione di Cassina de' Pecchi (MI) – da adibire a caserma della Guardia di Finanza di Gorgonzola (MI), mediante procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50.

L'importo a base d’asta pari ad € 2.858.686,81 al netto dell’aliquota IVA, come da computo metrico del progetto esecutivo approvato con delibera di Giunta Comunale n. 60 del 24.04.2024 (CIG B2FF2E845B – CUP I87D2200016007);

Il termine di presentazione delle offerte scadeva in data 21.10.2024 alle ore 12:00 e di offerte pervenute entro i termini previsti sono state 5 e i lavori sono stati assegnati all’impresa MATERAZZO RESTAURI S.R.L (con sede in Napoli, Viale Maria Cristina di Savoia n. 3)  che ha offerto un ribasso percentuale del 19,53% rispetto all’importo a base d’asta.

Quindi dopo 5 mesi dall'assegnazione e circa 8 dai primi annunci, sono oramai di imminente inizio i lavori della Caserma per un importo di complessivo di € 2.218.434,53 IVA esclusa.

La GDF lascia Gorgonzola.

Tanto si doveva per opportuna conoscenza.

Andrea Maggio

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog