martedì 18 marzo 2025

POZZO, UN APPELLO IN DIFESA DEL TERRITORIO

E' ARRIVATO IL MOMENTO DI DIRE BASTA. 

INSIEME. 

Nel Comune limitrofo - Inzago - la politica mostra un'altra reattività rispetto a quella storicamente mostrata a Pozzo su temi di una certa rilevanza sociale e ambientale.


Basti pensare le "violenze" subite negli ultimi decenni, con previsioni urbanistiche devastanti concretizzatesi sempre a ridosso dei confini comunali, una volta il Biogas (Masate), altra volta cava, altra volta centri logistici (Vaprio).

Nel migliore dei casi, i rappresentanti del popolo pozzese - maggioranza e opposizione - sono stati distratti (come sempre)

Nel peggiore hanno girato la testa dall'altra parte

Nel mio umile ruolo di Cittadino (un semi-appassionato osservatore piuttosto disilluso) spero che il Consiglio comunale possa esprimere una posizione chiara e di contrasto rispetto al nuovo impianto di trattamento rifiuti Systema previsto a Inzago.

A dimostrazione del fatto, che nei paesi limitrofi alberga un'altra (strutturata) coscienza politica rispetto al nostro Comune, vi sono i sistematici interventi in materia ambientale, sovracomunale, per una difesa del territorio sincera

E la sincerità l'ho trovata nelle parole di chi ha organizzato l'assemblea pubblica promossa da partiti (che non ho mai votato e mai voterei) per chiedere a Città Metropolitana un NO chiaro al rilascio dell'autorizzazione.

Gli organizzatori hanno palesato la sincera posizione di contrarietà quando hanno dichiarato «la nostra non è un'azione contro l'amministrazione comunale, semmai a supporto. Questa battaglia va combattuta insieme, per i nostri figli e nipoti». 

Con coraggio, vista la consapevolezza di promuovere una petizione contro la decisione di un Ente - Città Metropolitana - governata dai loro stessi partiti. 

Il nuovo impianto proposto oggi da System tratterà, su carta, 60 mila tonnellate l'anno di rifiuti speciali non pericolosi. 

La gran parte 'uscirà' dall'impianto trasformata: combustibili, granuli, polipropilene, pellets e pvc, metallo da recupero. 

 La Regione fissa un tetto a 145mila metri cubi di rifiuti per km quadrato. 
A Inzago siamo già a 291mila, più del doppio. 

La Petizione promossa ad Inzago sarà indirizzata a Città Metropolitana e chiederà di "....non autorizzare l'impianto di trattamento e recupero" e i Comuni come Pozzo d'Adda DEVONO poter esprimere una posizione possibilmente "condivisa e unitaria"

Il mio umile appello è quello di costruire una Mozione consiliare - da approvare ad unanimità -  che possa dare un mandato forte al nostro Sindaco per esprimere una ferma contrarietà sull'ennesima violenza del nostro territorio.

Un tema sul quale mi aspetto unità di tutti i rappresentanti consiliari.


_AM_


Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog