martedì 22 dicembre 2015

DOVE VANNO I NOSTRI AGENTI DI P.L. ??

La informo che in coerenza all'art 19 del DL 95/2012 - convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012 n. 135 - le Amministrazioni di Cassina dè Pecchi e Bussero hanno deciso di consorziare il servizio di Polizia Locale, attraverso l'istituzione di un Ufficio Comune.

Le importanti novità introdotte dalla Legge su funzioni fondamentali, sulle modalità di esercizio associato di funzioni, servizi comunali e sulle Unioni dei Comuni hanno spinto le due Amministrazioni ancora una volta, a collaborare per (questa la versione ufficiale) ridurre i costi.

Premesso che ogni azione del Sindaco appare "ultra-politicizzata" con l'approvazione di questa Delibera si istituisce il servizio associato di Polizia Locale fra due dei tre Sindaci che compongono uno strano "triangolo politico rosso" fatto di convenzioni, servizi e - soprattutto - dipendenti in servizio al 50% e comunque nei posti chiave.

Ad esempio - e torneremo sull'argomento - in un Comune che vanta 106 dipendenti (erano scesi a 88 grazie ad una Politica di "contenimento" della scorsa Amministrazione) è così indispensabile fare arrivare 2 persone dal Terzo vertice del triangolo (Comune di Vimodrone), una delle quali per metterla a capo dell'Ufficio "Appalti e Contratti"?

Sono certo che a Cassina - fra i molti dipendenti in organico - esiste una figura professionale in organico, che poteva evitare nuovi arrivi da Vimodrone.

Persone senz'altro capaci, al pari dei molti dipendenti.

E quando in campagna elettorale, il Sindaco prometteva "punteremo a valorizzare i dipendenti Comunali" puntualmente dimenticava di aggiungere "...di Vimodrone"

Ma il "triangolo rosso" è sì politico ma anche di mutuo soccorso.

Ad ogni modo, la gestione associata è prevista da una DECENNALE Legge regionale 06/2005 (Disciplina regionale dei servizi di Polizia Locale e promozione di politiche integrate di sicurezza urbana) ed è quantomeno strano che i due Enti vogliano perseguire politiche comuni per la promozione di un sistema integrato di sicurezza quando, gli indirizzi conseguenti ad una recentissima legge Nazionale (DELRIO)sono incentrati a strutturare e riempire gli Enti di secondo livello: "Unioni dei Comuni".

In Martesana l'Unione dei Comuni - presieduta dal bravo Eugenio Comincini, Sindaco del PD della vicina Cernusco - stenta a decollare a causa dell'atteggiamento ondivago di alcuni Sindaci, fra i quali il primo Cittadino di Cassina che la mattina dichiara di voler entrare nell "Unione", mentre la sera smentisce, ci ripensa e sottoscrive convenzioni targate "triangolo rosso".

Questa dell'Unione dei Comuni è un'altra partita, che il Partito Democratico Cassinese sta perdendo contro un Sindaco curiosamente allergico a tutto ciò che è targato PD.

Niente di male, se non fosse che è grazie ai voti del PD che è stato eletto.

Non sempre le convenzioni con Comuni più piccoli e poco organizzati come Bussero portano vantaggi.

Hanno in organico 3 agenti di polizia locale, sicuramente validi e non lo discuto, ma è un numero insufficiente per garantire un servizio che spazia su diversi fronti: i 3 agenti di Bussero dovranno essere integrati - attraverso l'accordo con Cassina - molto più di quanto non servirà agli Agenti di Cassina.

Dopo 10 anni, anche Pessano deve aver pensato che una Convenzione con Bussero non era conveniente, visto che un anno e mezzo fa è terminato il "matrimonio" dei Corpi di Polizia Locale di Pessano e Bussero.

Con tre agenti, Bussero ha davvero bisogno di convenzionarsi con qualcuno e quindi - dopo il "Divorzio" con Pessano - ecco il "mutuo soccorso rosso":
"Stai sereno, i vigili te li presto io, il Massimo della generosità"

Tanto paga Pantalone.

Occorre segnalare che il numero degli agenti di Polizia Locale si è ridotto del 50% nell'arco di poco tempo (una scelta politica chiara) passando da 14 a 7 agenti.

In questo scenario, svolgere servizi in un altro Comune potrebbe non essere opportuno.

Il Comandante nel relazionare il punto all'ODG ha spiegato le potenziali convenienze nell'utilizzare risorse umane strumentali, tecniche in condivisione.

Speriamo, più che altro, che le convenienze non siano solo di Bussero e che i Cittadini di Cassina non debbano pagare agenti di PL che andranno a svolgere il servizio altrove.

Cordiali Saluti

Andrea Maggio

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog