Egr. Cittadino
proverò a dare alcuni chiarimenti circa le nuove telecamere installate in corrispondenza dell'innesto di via Don Verderio sul tratto di via Roma, davanti alla Nokia Siemens.
A differenza di quanto comunicato da Consiglieri Comunali di Maggioranza, le telecamere attualmente non sono predisposte per fare controllo delle ZTL.Voglio dire, così come sono oggi, le telecamere non possono soddisfare la funzione che Amministratori e la loro claque continuano a strombazzare su vari social network.
Che poco o nulla sappiano di quanto e cosa fa la giunta, è più responsabilità di una giunta, che a causa del consueto oscurantismo praticato da assessori e Sindaco, lascia i Consiglieri Comunali (non solo noi di Minoranza) assolutamente a digiuno di informazioni e di conseguenza si espongono a magre figure come quella odierna.
Le nuove telecamere, arrivate a Cassina grazie al bando regionale dell'assessorato alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione della Regione Lombardia, che ha avviato due bandi da 8,6 milioni di euro totali,e finanziato 169 progetti su tutto il territorio regionale per consentire ai Comuni e agli enti locali di installare impianti di videosorveglianza e dotare le polizie locali di strumentazioni adeguate.
Lo scrivo, perchè alcuni sono arrivati a sostenere che queste telecamere - e tutto il sistema - fossero state acquistate e pagate dal Comune di Cassina.
L'obiettivo della Regione - con tutti questi soldi stanziati - è dare e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.
Si consentirà agli agenti di controllare e rilevare attraverso la targa se i veicoli sono assicurati, se sono in regola con la revisione, se sono sottoposti a fermo o sequestro, se sono rubati.
Sempre più auto viaggiano senza autorizzazione ed è sacrosanto l'intervento Regionale per porre fine a questo costante pericolo per gli utenti della strada.
Le telecamere - riprenderanno sia i veicoli su via Roma sia in via Don Verderio - potranno essere utilizzate sia di giorno che di notte; legge le targhe delle auto riprese e si collega con la banca dati della Motorizzazione rilevando con un segnale acustico l’eventuale assenza dell’assicurazione, la mancata revisione, il sequestro o il fermo e se l’auto risulta rubata.
Chi viaggia senza assicurazione o senza aver effettuato la revisione del veicolo è un pericolo non solo per sé ma anche per gli altri.
Tanto dovevo nel rispetto del ruolo rivestito.
Andrea Maggio
1 commento:
Grazie
Posta un commento