Avevo già affrontato in passato il tema delicato tema delle
assunzioni del Personale, da parte di questa Amministrazione, in particolare,
l'operazione "spoyls Sistem" (pratica politica secondo cui nella
pubblica Amministrazione si cambiano le figuere apicali dei dipendenti con il
cambiare del governo del Comune) .
La pratica - perlomeno nei Comuni delle dimensioni medio/piccole come il nostro - è davvero disgustosa, per i costi
e soprattutto per l'umiliazione che subiscono i dipendenti che ambiscono a fare carriera.
Da quando
governa, l'Attuale Amministrazione è mossa dal viscidume politico, affidando la
guida della macchina amministrativa a individui - pescati in qualche altra
Amministrazione dello stesso colore politico - per raggiungere gli obiettivi politici.
Nel nostro povero Comune, ormai divenuto una matassa di interessi intrecciati, lo spoyls sistem si manifesta in forme meno drammatiche ma ugualmente criticabili.
Ad esempio, questa Giunta ha
deciso di spendere i vostri soldi per conferire
AD UN ESTERNO (umiliando
il personale interno, le prospettive di carriera) L’INCARICO DI ALTA
SPECIALIZZAZIONE A TEMPO DETERMINATO "....PER
LA RIORGANIZZAZIONE ED OTTIMALE GESTIONE UNITARIA DEI SERVIZI RELATIVI ALL’AREA
TECNICA (URBANISTICA, LL.PP., DEMANIO E PATRIMONIO, EDILIZIA PRIVATA, ECOLOGIA,
COMMERCIO, SUAP) DEL COMUNE DI CASSINA DE’ PECCHI".
C'era davvero bisogno di questo Super Maxi Giga Tecnico catapultato da Pontidera (PI) a Cassina dè Pecchi?
Perché non procedere con una selezione interna per affidare l'incarico al personale
interno?
Perché utilizzare l’ex art. 110, c. 1, del D.Lgs 267/2000 per ingaggiare personale legato al mandato del Sindaco?
Dissero, perché non abbiamo competenze interne, che possano ricoprire questi ruoli.
Una sorta di “Pijamose er Comune” in salsa cassinese.
Hanno iniziato con i 3 ruoli cardine: Ufficio “appalti
e contratti” (robetta da poco) uno a capo delle politiche sociali e uno a capo
dell’Area tecnica unificata.
E’
proprio di quest’ultimo che oggi voglio parlare, visto che con Decreto
Sindacale n. 15 del 10/08/2016 , il Sindaco ha individuato il Responsabile per incarico di alta
specializzazione a tempo determinato per la riorganizzazione ed ottimale
gestione unitaria dei servizi relativi all’Area Tecnica (Urbanistica, LL.PP.,
Demanio e patrimonio, Edilizia privata, Ecologia, Commercio, SUAP) il fortunato di Pontidera.
Al Super Maxi Giga Tecnico – arrivato dal Comune di Santa Croce
sull’Arno di corsa dopo essere arrivato secondo alla selezione e dopo la sorprendente rinuncia del Tecnico vincitore del Bando – spetta una retribuzione davvero importante:
• "trattamento economico equivalente" alla retribuzione complessiva ora
corrisposta ai Responsabili di Posizione Organizzativa, a capo rispettivamente
dell’Area 5 "Urbanistica, Lavori Pubblici, Demanio e Patrimonio"
e dell’Area 6 "Edilizia Privata, Ecologia, Commercio, Suap",
quantificata nella misura seguente:
Tabellare: categoria giuridica D3 € 27.182,81
Retribuzione di
posizione: € 12.911,34
Indennità di
risultato: € 3.227,84
Totale €
43.321,99
Da aggiungersi:
• "indennità ad personam",
in aggiunta al trattamento equivalente, come sopra illustrato, determinata
nella misura di €. 15.000,00 per il primo anno di durata dell’incarico, ed in
€. 20.000,00 a partire dal secondo anno.
Più le palate di denaro inserite nell'incentivo
Merloni, spettante al ruolo di RUP e Direzione Lavori, che rappresenta la parte
significativa dello stipendio di una figura tecnica apicale.
In tre anni, il fortunato di Pontidera – selezionato da una
commissione nominata dal Sindaco – porterà a casa almeno 300.000 euro.
Soldi
dei Cittadini - mica del Sindaco - che potevano servire ad altro.
Bisogna sapere che nel corso della scorsa Legislatura – ed ero
assessore ai lavori pubblici – a fronte di lunghe assenze di Capi Area Tecnica,
impegnati in esperienze professionali qualificanti/maternità, l'Amministrazione
scelse di valorizzare personale interno.
Anche
perché – cari i miei contribuenti – nonostante il Super Maxi Giga Tecnico (arrivato da lontano) le
progettazioni sono affidate all’esterno attraverso incarichi a professionisti,
come ad esempio per il Programma operativo regionale FESR 2014 – 2020
“Interventi di mobilita’ ciclabile di completamento alla rete esistente” ” (determinazione
n. 897 del 03/11/2016 ).
Quindi, lasciatemi dire: questi 300.000 € potevano esser
spesi diversamente e – con molto meno – si poteva valorizzare il personale
interno senza svilirlo e umiliarlo.
Anche sul Personale, l’Amministrazione HA FALLITO.
P.S. - ...e scommetto che nessuno vi aveva detto nulla
P.S. - ...e scommetto che nessuno vi aveva detto nulla
Un saluto
ANDREA MAGGIO
ANDREA MAGGIO
Nessun commento:
Posta un commento