mercoledì 30 agosto 2017

LIBERAMENTE n. 7 - Cassina e la sua classe dirigente


Non vorrei nemmeno citare la baruffa in maggioranza in queste ore, non vorrei dare più visibilità di quanta già ne abbia conquistata in queste ore, perché trattasi dell'indegna rappresentazione della parte meno nobile della politica.

Ma purtroppo, passano gli anni e - come sempre capita nella seconda metà di legislatura - ci troviamo davanti qualcuno di maggioranza, che in cerca disperata di notorietà, è pronto a scagliarsi contro una delibera (che magari ha lui stesso votato).

In genere il nome finisce sul giornale, tutti lo leggono e "plaudono al coraggio dell'assessore che ha osato sfidare il potere" ma nessuno chiede conto di questi 3 anni allineato su tutto, sempre a difendere l'indifendibile, per squallido opportunismo.

Comprendo il malumore dei Consiglieri Comunali - maggioranza e minoranza - per quanto avvenuto sui muri cassinesi, siamo sistematicamente elusi dalle decisioni e spesso neanche informati, ma che a fare questo genere di sceneggiate siano assessori, lascia intravedere altro.

E' assai frequente che l'assessore a scalpitare sia quello più "interessato", colui che ha passato la prima metà di legislatura, a stringere mani e promettere "mari e monti" a tutti e oggi - improvvisamente - inanellati una serie di fallimenti, teme per la sua credibilità.

E chi teme per la sua credibilità, prova a minacciare sul giornale "ripercussioni e chiarimenti" ragionando sulla poltrona futura.

La classe politica cassinese presenta un vero punto debole, tanto debole da pregiudicare, come stanno penosamente dimostrando le peripezie e pseudo-litigate di questa Giunta, la stessa capacità di Amministrare un paese nell'interesse generale.
 
Una coalizione che si propone a guidare un paese della Martesana, non può considerare la scelta della classe dirigente come fosse dettaglio trascurabile.
 
Assessori alla prima candidatura, talvolta pescati su facebook per il numero di "mi piace" ricevuto a qualche post.

La qualità di una classe dirigente è una questione che interessa tutti e i metodi di selezione sono argomenti reali da non sottovalutare, se vogliamo evitare un paese allo sbando per altre legislature.
 
Ma non è un problema che interessa una sola lista, solo una coalizione, visto che il momento storico colpisce partiti storici e realtà locali, incapaci di tornare a formare Amministratori pubblici, dare adeguati strumenti a persone alle quali gli elettori possano affidare ruoli tali da presupporre competenze, esperienza, cultura e attitudini.
 
Buttare l'amo in qualche gruppo facebook (divenuto vasta piazza virtuale con oltre 2000 iscritti) e pescare il jolly rappresenta un'illusione effimera, abbiamo assessori che stringono mani e sorridono a 97 denti, ma la selezione di una classe dirigente e - ancor di più - l'individuazione di assessori non può avvenire per il vigore e i muscoli mostrati on line.

Ceredo che l'esperienza politico amministrativa sia necessaria per ricoprire alcuni ruoli, l'umiltà che manca agli ultimi arrivati è indispensabile.

Chi "sbraita" insulti su twitter allo scrivente, sa bene che è seduto in Giunta non per meriti soggettivi ma per i "trucchetti politici" che ha sempre condannato.

Tuttalpiù, con buona dose di umiltà, si può cominciare vivendo una legislatura in Minoranza - dove la condizione pone in secondo piano certi deficit qualitativi e carente esperienza - mentre posticipare l'ingresso in Giunta una volta maturate le competenze necessarie.
 
Fare l'assessore in un Comune di 13.600 cittadini è per certi versi ancora più complicato che occupare ruoli a livelli istituzionali superiori ed è sin troppo facile che l'inevitabile impreparazione "consegni alcuni nelle mani di altri".
 
La cultura Amministrativa non è qualcosa che si può imparare dal giorno e la notte, serve un percorso ed è sotto gli occhi di tutti che l’inefficienza del metodo di selezione sta toccando la sua punta massima e ha prodotto seri problemi a questo Comune.

Altri Comuni viaggiano a velocità impressionante rispetto a quella Cassinese, dove al massimo litighiamo sui murales o sul prezzo delle fragole a Fragolosa.

Le ultime grandi Opere sono state frutto di accordi stragiudiziali che ho vissuto - con grande onore e onere - da assessore ai Lavori Pubblici, uno dei quali scelsi di seguire attraverso procura speciale ai senti dell'art 185 del Codice Civile e che alla mia firma in tribunale spettarono al nostro Comune più di un Milione di euro.

Accordi che diedero luogo ad alcuni incastri economici (grazie anche all'ex Sindaco D'Amico) che portarono alla luce Torrione (diventato grazie al recupero un bel Museo con i soldi ) e il seminterrato Unes (1000 mq per sedi associative).

Oggi parliamo dei giochini di legno messi al parchetto con i capitoli di "parte corrente" e sono quasi angosciato dal fatto, che pensano di riproporsi al paese come se nulla fosse successo e che ci sia qualcuno che possa votarli perché "lui è bravo saluta sempre e viene a vedere le partite della nostro squadra"

Cassina è finita nelle mani di soggetti scovati dai social network e - a quanto pare - più concentrati alle piccole beghe di potere (ad esempio oggi due giornali parlano di assessori che litigano sui murales a cassina) che al superamento dei problemi creati da chi ha guidato Cassina 18 degli ultimi 22 anni e - oggi da alleato esperto - guida la loro inesperienza (ricordatemi questa cosa, perché merita un post a parte)
 
Gli effetti di un meccanismo selettivo modellato sui social media non serve a Cassina, che ho già avuto di scrivere, quanto sia importante una scelta per i suoi meriti.
 
L'Amministrazione ha dissipato il consenso ottenuto nelle ultime Amministrative e il fallimento è figlio dell'incontenibile mix di incompetenza e ideologia applicata in un Comune, che non aveva certamente bisogno di questo caos e che - inevitabilmente vista la qualità dei nostri governanti - si aggraverà, in difesa di un poltrona, soprattutto futura, di qualche "ultimo arrivato" che si muove con metodi polverosi

Andrea Maggio

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog