mercoledì 23 maggio 2018

FRAGOLOSA 2018: 25.000 € PER UN FLOP INASPETTATO



Avevo scelto di non aprire nemmeno il capitolo "Fragolosa" -  preferendo sorvolare - in considerazione del triste e inaspettato flop.


In troppi hanno sollecitato un mio commento sull'argomento, solamente pensavo che non fosse elegante scrivere nel momento di disperazione di chi "ha puntato tutta la legislatura su una Festa" (il personale del PD).

Però - ahimè - con tutto rispetto per i sofferenti, non posso nemmeno disattendere  le aspettative dei molti che si aspettano due righe nel Blog, non amo deludere nessuno.

Pensate, che non desidero deludere nemmeno le aspettative di quell'Eroe, che - incrociato davanti allo Stand delle fragole, sabato 11 - con tesserino "organizzatore" ben in vista, fare minaccioso e accento marcatamente siciliano (esattamente come siciliano lo sono io) mi ha ripetuto 3 volte "hai fatto le foto allo stand? bravo, bravo adesso facci il post mi raccomando. Lo aspettiamo, non vediamo l'ora".


Non so chi fosse questa personcina educata e così composta, non so nemmeno se abbia voluto intimorirmi, ma il suo chiaro riferimento era al breve post dello scorso anno, che tanto indispettì assessori/consiglieri comunali curiosamente troppo "...sensibili quando si parla delle fragole cassinesi".


(http://andreamaggio.blogspot.it/2017/05/fragolosa-quei-misteriosi-1476200.htmlIl)  

Quando quest'anno ho visto il "personale" del PD scaricare i tavoli ho pensato fossero i dipendenti del Fragolaio, mi sbagliavo, erano i consiglieri comunali.

Oltre a farmi molta tenerezza - e non posso spiegare il perchè - mi sono chiesto se al quarto anno di legislatura, non fosse arrivato il momento di evitare queste "sceneggiate con selfie annesso".ù

E'arrivato il momento di svolgere degnamente il ruolo a cui si è chiamati, non per salvare la  legislatura - che oramai è uno scempio - ma la faccia.


Mi chiedo perché, se davvero scalpitano dalla voglia di scaricare i tavoli e fare volontariato, non lo hanno fatto - 10 gg dopo - alla Festa di S.M. Ausiliatrice (all'Oratorio)?

Curioso fare i "volontari" per un privato, che legittimamente punta al profitto vendendo "fragole come fossero diamanti" (bel titolo, lo proporrò a qualche cantante che conosco).

Vedere il personale del PD fare "volontariato," per un privato, che legittimamente punta al profitto vendendo "fragole come fossero diamanti" (bel titolo, lo proporrò a qualche cantante che conosco) è - poco poco - squallido.

Il privato che produce e vende le fragole sul nostro territorio, oltre ad esercitare la sua attività egregiamente, ha piena libertà di scegliere il prezzo a cui vendere il suo prodotto, all'interno della sua Azienda e se il prezzo si addice di più ai gioielli che alla frutta, sono fatti suoi, anzi se trova chi le compra ...Chapeau.

Quello che invece interessa me - e ai molti Cittadini che ogni giorno mi scrivono - è invece il prezzo che viene applicato a queste Fragole, ad una sagra "di iniziativa comunale".

Un'occasione nella quale è concessa ad un unico operatore l'esclusiva di vendita: dubito che questo occhio di riguardo sia frutto di qualche diritto divino, più facile politico.


Ed ecco perchè iSuperEroe con il cartellino "Organizzatore" ben visibile al petto era così particolarmente innervosito con me.

E dire, che probabilmente se non lo avessi incontrato, avrei comprato una cassetta di fragole.

Ovviamente sto scherzando. Troppo care.

Comunque, devo ammettere che le "raccomandazioni" con l'accento meridionale (senza doppiaggio!!) sono molto sceniche e ricordano piacevolmente qualche film italo-americano dai numerosi Oscar, ci ha reso 'famosi' nel mondo, è principalmente a questo mio conterraneo che dedico il presente post.

La speranza è che il nostro SuperEroe - che non ho più rivisto ma chiamerò amichevolmente "BauBau" - possa leggerlo (visto che lo aspettava, anzi lo ha chiesto per ben 3 volte, davanti alle fragole) e chissà scusarsi per avermi seguito, infastidito e provocato davanti a mia moglie e famiglia.

L'argomento "Fragolosa" è molto delicato, perchè servirebbe avere il tempo per redigere un piccolo manuale e fare luce al complesso intreccio di spese pagate con i soldi pubblici.

La spesa di 25.000 € è una stima a ribasso e certamente non basta certamente un post a raccontare di questa "...di iniziativa comunale" che vede un solo fortunato operatore vendere le sue fragole con esclusiva di vendita.

Ovviamente senza pagare Tosap (tassa occupazione spazio ed aree pubbliche) tantomeno cosap (tassa).

Peraltro vendendo fragole a 10 €/Kg (che poi non è mai 1 Kg esatto) rigidamente senza scontrino (perchè le leggi bla bla bla) a prezzo imposto e senza concorrenza.

Quasi fosse - ma è stata solo l'impressione visti i soldi pubblici impiegati per l'occasione - una festa privata 

Ma le Aziende private - generalmente - fanno ciò che gli viene concesso in funzione ad un legittimo interesse privato, ad imbarazzare sono i Consiglieri giustificazionisti che rispondono in modo banale: "se non le vuoi, non le comprare, non ti costringe nessuno".

Sbagliato, non è così.

I circa 25.000 € (ripeto, è una stima al ribasso, considerando utenze allacci forniture, sicurezza e professionisti vari, piano di sicurezza) che hanno finanziato questa Sagra sono dei contribuenti cassinesi - tutti - non dei fantastici volontari del Pd, che diventano operai e avvocati dell'operatore privato a seconda dell'occasione.

Lo scorso anno - in questo torbido - erano arrivati a giustificare le scatole che riportavano erroneamente 2 Kg quando il peso reale era meno di 1 Kg e facendosi ridere dietro da un paese disseo che "...le scatole che riportavano il peso inesatto erano vecchie, l'operatore ha utilizzato scatole che avevano in magazzino". 

Ho avuto i crampi allo stomaco dalle risate: non temono la vergogna.

Quindi, occorre chiedersi se è normale che un Consigliere Comunale possa arrivare a difendere l'indifendibile a costo di sacrificare la propria dignità.

Un dato su tutti e poi chiudo (perchè non ho nulla contro Fragolosa che considero una manifestazione interessante, che potrebbe andare avanti nel tempo con i giusti correttivi):


Vi sembra normale che per la Festa di S.M. Ausiliatrice, la giunta ha deliberato un contributo di 1000 mentre solo per gli STAND di Fragolosa è stato deliberato (delibera 278 del 08.05.2018) una spesa di € 14.701,00?
 
A questi importi se ne aggiungono molti altri: forniture, contributi, oneri, piano di sicurezza, servizio di accoglienza e controllo, affidamento servizio di animazione per bambini (che tutti sapevamo avrebbe pagato il venditore di fragole), posa di manufatti in cemento per la sicurezza, antincendio, intrattenimento musicale.


Una Festa da diverse decine di migliaia di € e il principale attore quanto ha pagato?

Se Fragolosa vorrà sopravvivere, oltre alle 27 testate giornalistiche e rai 3 che hanno coinvolto, servirà cambiare qualcosa.

Ma la Giunta ha già preso 1098 € dei vostri soldi e incaricato professionisti per la realizzazione di un "video promozionale" di Fragolosa.

Così venderemo più Fragole e ...

E io pago.

ps - se il minacciatore non è un attore, vorrà dire che questo è l'ultimo post ; ))

Andrea Maggio

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog