giovedì 31 maggio 2018

SUL CONCORSO per POLIZIA LOCALE:

Informo che il Comune ha pubblicato un concorso per l’assunzione di un Agente di Polizia Locale.
La notizia è positiva, in quanto la risorsa sarà inserita a tempo pieno e indeterminato (inquadramento in categoria C – posizione economica C1).
Il corpo di Polizia Locale si è dimezzato rispetto alla passata legislatura, quindi è positivo anche ogni piccolo sforzo che provi ad integrarne il numero.
La scadenza per la consegna delle domande di partecipazione è fissata al giorno 10 Giugno 2018 e i candidati al concorso Comune di Cassina De Pecchi dovranno dimostrare il possesso dei classici requisiti come l'esser cittadini italiani (o cittadini degli Stati membri dell’Unione europea) non essere minorenne, di godere di diritti civili e politici, non essere stati destituiti, dispensati o decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione ecc ecc...
Soprattutto viene chiesto il possesso dei requisiti per il conferimento della qualità di Agente di pubblica sicurezza, proprio a dimostrazione che chiunque vincerà il Concorso DEVE ASSOLUTAMENTE andare a rimpiaguare risorse umane assegnate al Sevizio Polizia Locale, non in qualche altro servizio comunale.
Il testo coordinato del decreto legge 20 febbraio 2017, n. 14 recante "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città", pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 93 del 21 aprile 2017 insieme alla legge di conversione 18 aprile 2017, n. 48 ha previsto percentuali di turn over più favorevoli al fine di concedere, anche agli enti locali, di intervenire con più efficacia in materia di sicurezza. 
Si tratta di un articolato pacchetto di misure, il cui obiettivo è potenziare l'intervento degli enti territoriali e delle forze di polizie nella lotta al degrado delle aree urbane, con un approccio che privilegia il coordinamento delle forze e la programmazione di interventi integrati.
In particolare si rafforzare le attività connesse al controllo del territorio e le nuove disposizioni del decreto - nel 2017 e nel 2018 - i Comuni possono assumere a tempo indeterminato personale di polizia locale entro determinati limiti di spesa.
Quindi, se il legislatore ha previsto percentuali di turn over al comparto della Polizia Locale più favorevoli è proprio per concedere, agli enti locali, di intervenire con più efficacia in materia di sicurezza. 
E siccome qualcuno in giunta ha pensato "...assumiamo un Agente di Polizia Locale con questo concorso, poi lo spostiamo al servizio ecologia..." devo fare una considerazione: se un decreto denominato “sicurezza” prevede percentuali di maggior favore per la polizia locale, non possiamo pensare che ci sia un obiettivo diverso da questo, non dobbiamo tradire l'impostazione di un provvedimento
Ad onor del vero, il/la furbacchione/a in giunta ha aggiunto "...oppure lo assumiamo con il concorso e spostiamo un altro dipendente del servizio P.L. - con mobilità interna - al servizio ecologia.." (visto quante cose so, cari i miei assessori?)
A me non piacciono le "furbate", DOBBIAMO AUMENTARE IL NUMERO DEGLI AGENTI DI POLIZIA LOCALE purtroppo dimezzato rispetto alla scorsa legislatura.
A costo di far da guasta feste, chiederò l'impegno scritto del Sindaco per accrescere il numero degli agenti senza raggiri. 
Saluti (sono senza cellulare da qualche giorno, per segnalazioni o altro lascio email andreamaggio76@gmail.com)
ANDREA MAGGIO

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog