mercoledì 11 luglio 2018

LAVAGGIO STRADE: DAI "PASSAGGI TARDIVI" AI "MANCATI PASSAGGI"


Ancora una volta, il BLOG ha fatto centro, anticipando gli eventi.

Così come era stato previsto nel post del 27 giugno
(http://andreamaggio.blogspot.com/2018/06/liberamente-n-18-il-capo-e-chino.html) il PD ha abbandonato il gruppo Consiliare "Cassina Domani" e costituito un nuovo gruppo consiliare. 

Con due settimane di anticipo avevo annunciato l'ennesima puntata di questa COMICA, ne parliamo nelle prossime ore, oggi parlerò di alcuni disservizi.

La politica dei politicanti può attendere, tanto non scappano.

Il BLOG esiste dal 2007 - i riscontri e gli accessi sono in costante aumento - i miei detrattori personali e avversari politici sono grandi lettori perchè questo strumento si afferma autentica voce a servizio dei Cittadini.








Negli ultimi anni, il servizio “lavaggio strade” è stato oggetto di numerose segnalazioni, critiche.

Nell’umile tentativo di svolgere l’altrettanto umile ruolo di Consigliere comunale, le ho provate tutte per svegliare dal torpore questa "Proloco di feste e festini" (maggioranza consiliare).

Ho tentato di coinvolgere addirittura al Sindaco, portandolo a “…conoscenza del crescente malumore dei Cittadini, rispetto a disservizi riscontrati recentemente sul territorio cassinese” e segnalando inefficienze, come il “tardivo passaggio dell’operatore, che finito l'orario del divieto di sosta, il mezzo non aveva effettuato correttamente la pulizia, in quanto le macchine erano (ovviamente) tornate ad essere posteggiate”.

Il passaggio tardivo della spazzatrice ha rappresentato – per anni – un pessimo servizio, rispetto al quale chiedevamo di applicare “…penali e decurtazioni conseguenti al mancato rispetto degli accordi.." e dopo 4 anni di legislatura siamo tornati ad interrogare l’Amministrazione (il 17/04/2018)  sull'ammontare economico di queste penali.

Il buio completo.

Stessa situazione del verde, della mensa scolastica, le penali esistono solo se a sbagliare sono i Cittadini, mai se le inadempienze sono del concessionario.


Ma chi pensava che - peggiorando i servizi solo in pochi mesi di legislatura - si fosse toccato il fondo NON AVEVA ANCORA FATTO I CONTI CON L'OSTE MANDELLI e la sua oramai timida claque (PD).

Nemmeno i danzatori/danzatrici del ventre che su FB si abbandonano a strazianti prove di fedeltà alla Chiarelloteca.

I SERVIZI SONO PEGGIORATI - TUTTI - DA QUANDO SIAMO TRISTEMENTE ENTRATI IN MANDELLOCRAZIA.


Ad esempio, in queste ultime 5 settimane, in via Torino, non è passato nessuno a pulire la strada.

Stesso disagio in altre vie e in piazza Unità d'Italia dove alcuni titolari delle attività commerciali hanno provveduto alla pulizia autonomamente, con scopa - soffiatori e paletta.

Il tentativo di sopperire alle gravi negligenze delle pubbliche Amministrazioni – seppur nobile come nel caso dei genitori che dipingono le aule scolastiche per disperazione favorisce l’irresponsabilità politico-amministrativa, di chi risparmia sui servizi rivolti alla conservazione del patrimonio, allocando economie in feste (14.701,00 € per Fragolosa 2018) e marketing (incaricato professionisti per la realizzazione di un "video promozionale" di Fragolosa con 1098 € dei vostri soldi)


Nelle prossime ore, chiederemo spiegazioni all’Amministrazione, perché:


se un servizio di pulizia non effettuato negli orari di divieto vanifica il sacrificio della sosta alternativa richiesto ai Cittadini, il mancato passaggio è addirittura inspiegabile.


L’unico aspetto sul quale ho difficoltà ad esprimermi, vista la confusione e le risposte incerte e balbettanti da parte del CEM non ci consente di aver chiaro se intendono o no procedere con le migliorie proposte, è relativa alla nostra annosa battaglia sul superamento il vecchio sistema di pulizia strade.

Da anni chiediamo la sostituzione dell'agente di Polizia Locale che precede il mezzo e sanziona le automobili in sosta vietata con mezzi che consentano di effettuare comunque le operazioni senza dover ricorrere allo spostamento delle auto in sosta e senza disagi per la cittadinanza.

Sono diversi i Comuni che si sono dotati di nuove spazzatrici e speciali soffiatori, che permettono di pulire sia i marciapiedi sia gli spazi sotto i veicoli in sosta.


L’assessore Chiarella – alcuni mesi fa nel corso di un question-Time - rispose che non era possibile introdurre questo sistema, ma oggi con questa nuova sperimentazione stiamo assistendo ad una valida opportunità.

Sarebbe una risposta concreta alle esigenze di commercianti e Cittadini, che eviterebbero di imbattersi nei soliti problemi, accentuati nella fase estiva.

Terminiamo con la solita frase:  
Speriamo che qualcuno in Comune, voglia accogliere il consiglio 

Andrea Maggio

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog