Fatemi iniziare con questa curiosità: il Sindaco dice che non ha mai letto questo Blog e io - che non gli ho mai creduto - questa volta voglio credergli.
Solo che non riesco a spiegarmi, perchè ad ogni post che scrivo, mi toglie il saluto per qualche settimana.
Una strana coincidenza.
☺☺
_______________________________
Solo che non riesco a spiegarmi, perchè ad ogni post che scrivo, mi toglie il saluto per qualche settimana.
Una strana coincidenza.
☺☺
_______________________________
L'approvazione della Delibera n. 100 del 03/08/2018C ha creato una frattura insanabile, fra chi è stato chiamato - 4 anni e 4 mesi fa - a governare Cassina d/P e chi ha votato una coalizione (Cassina Domani) formata da PD, Coordinamento di Sinistra e un Comitato Civico.
Dopo aver passato 4 anni a litigare su tutto, sfruttando il "fattore sorpresa", la Maggioranza Consiliare ha messo a segno un Blitz approvando uno scempio di ineguagliabili proporzioni, per il nostro Comune.
Lo hanno approvato il 03 agosto, senza anticipare niente a nessuno, perchè le schifezze si fanno di nascosto, per vergogna, per non confrontarsi preventivamente con i naturali quesiti sorti nei giorni successivi.
In apertura del Consiglio Comunale del 01 agosto 2018 - attenendosi ad una programmazione concordata con un Comitato Affari Urbanistici invisibile - il Sindaco prende parola e dichiara "...che nella giornata di ieri è stato protocollato un progetto di riqualificazione urbanistica dell'area Nokia Siemes e gli Uffici stanno esaminando. Non appena avremo ulteriori informazioni ve ne renderemo conto. Grazie"
Probabilmente neanche un bugiardo seriale compulsivo come questa specie di Sindaco poteva immaginare, che l'arch. Tamberi avesse già "esaminato il progetto".
Per capirci, l'arch. Tamberi è lo stesso che ha lasciato il nostro Comune senza ditta di manutenzione verde pubblico, uomo di fiducia del Sindaco, assunto con incarico fiduciario, nonostante alla selezione non risultò il migliore dei 7 contendenti ("Gli esiti della valutazione furono rimessi al Sindaco..." fu scritto nell'Atto e sappiamo cos'è successo in questi anni).

Uno su cui pendono alcuni esposti, che forse si "dimentica" di rispondere agli accesso agli Atti, che quando lo ricorda sbaglia email ove inviare risposte incomplete (mi ha chiesto scusa) e che nomina commissari di gara attraverso lettere e non determine opponibili.
Va beh, magari si dimentica di rispondere agli accesso asgli Atti ma è uno - che per il suo Sindaco si è riuscito a studiare un numero inverosimile di carte, pagine e numeri spalmati nei numerosi allegati tecnici in pochi minuti e - soprattutto - è riuscito a certificare di suo pugno la compatibilità del progetto protocollato il 30/07/2018 rispetto alle previsioni di piano e prima che sorgesse il sole.
Mi verrebbe da gridare al Miracolo.
Una rapidità commuovente, se fossi in lui comincerei a preparare la valigia, perchè sull'Arno avranno nuovamente bisogno di lui.
Passiamo al suo selezionatore, l'altra metà del disastro, Sindaco Mandelli, noto bugiardo seriale compulsivo non più candidabile e/o votabile: "Non appena avremo ulteriori informazioni ve ne renderemo conto. Grazie" disse durante la seduta di C.C del 01/08/2018 terminata in nottata.
Ma era una nuova bugia del Sindaco - diventato per molti - Massimo "Nokiandelli" - che insieme alla Giunta più scadente che si ricordi ha disatteso gli impegni, le promesse, i programmi, ha devastato la credibilità di una classe politica che si trascina un fallimento sotto tutti i profili sconfinando nel tradimento di una fiducia accordata.
Una manciata di ore dopo quelle parole ("Non appena avremo ulteriori informazioni ve ne renderemo conto. Grazie") il progetto viene approvato da una Giunta incompleta, come atto di violenza verso un paese all'oscuro di tutto.
Il 03 mattina esce on-line l'articolo "premio agiografia" di una certa stampa gestita da Tommy: nel testo si parla di progetto "...di vitale importanza per Cassina e per l’intera Martesana, rivoluzionario in quanto cambierà completamente il volto di Cassina nella sua direttrice ovest ma che, grazie alle opere di compensazione, porterà notevoli modifiche anche altrove".
Compare improvvisamente un "tavolo tecnico" di cui nessuno era informato, mai citato in questi anni, nessuna nomina formale, nessuna delibera o determina in proposito, nulla o nessuno che abbia delineato i confini delle competenze di un organismo sostituitosi di fatto alla Commissione Urbanistica, esautorandola delle competenze e del ruolo.
Ancora oggi non ci è dato sapere con certezza, chi abbia preso parte a questo tavolo "tecnico", gli unici nomi che circolano sono del PD.
Fra tutti, spicca il nome dell'ex Sindaco Mele, che per esperienza urbanistica avrà sicuramente condotto i lavori, visto che è ricordato per il "Sacco di Natale" con i 504.000 mq di nuovo residenziale vomitati su Cassina dè Pecchi, in una notte (Piano Regolatore Generale di Cassina de Pecchi, approvato il 23 dicembre 2002 con decreto VII/11788).
Un Presidente della Commissione Urbanistica con un minimo di autorevolezza avrebbe dovuto denunciare questa palese violazione,ma Parma Andrea non lo ha fatto. Perchè?
La domanda che circola in queste ore, in tutti gli ambienti politici è: Parma, non si è accorto di niente o ha nascosto tutto?
Importa poco la discussione sul "Ci è o ci fa?" anche se devo ammettere che è difficile credere, che la banda del PD lo abbia tenuto all'oscuro di tutto, che non lo abbia informato del Capannonificio previsto sull'area Nokia Siemens, che come ammesso anche dal Sindaco - "...ci si lavora da un anno, anche di più di un anno".
Peraltro, senza mostrare vergogna, il Sindaco Massimo Mandelli dopo l’approvazione in Giunta ha dichiarato: “...ringrazio i Consiglieri del Partito Democratico e di Cassina Domani" e Parma è parte del PD.
Infine quella frase che apre agli scenari paventati " ringrazio tutti coloro che hanno dato il proprio contributo nelle commissioni di lavoro, che con il loro impegno ci hanno permesso di raggiungere questo obiettivo"
Commissioni lavoro composte da amici e amichetti di coalizione, sconosciute al paese, senza coinvolgere in quota minoritaria i gruppi di minoranza, esautorando la Commissione Urbanistica e la Commissione Demanio & Patrimonio ("organismi fondamentali per la vita politico-amministrativa del paese, istituzionali, votate in Consiglio, previste dallo Statuto)
Il paese in mano agli amici degli amici, che decidono grazie al silenzio di altri amici
Evviva la democrazia.
Andrea Maggio