giovedì 8 novembre 2018

SERVIZI A PAGAMENTO: ALTRA FIGURACCIA

OOOOOOHHHHH finalmente – con un po’ di pazienza – l’assessore Marangoni (PD) e tutta la schiera di anticlericali sono messi a tacere sulla questione dei servizi di viabilità offerti dalla Polizia Locale, improvvisamente fatti pagare dalla giunta Mandelli.

QUANTE FIGURACCE, SE SOLO ASCOLTASSERO QUALCHE VOLTA

Ricorderete il contributo per i servizi della Polizia locale durante i cortei funebri e le manifestazioni religiose, finalizzati ad assicurare la copertura dei costi sostenuti dal Comune per l’erogazione dell’attività richiesta.



Soldi che servivano a “…incentivare il personale coinvolto”



Ricorderete il grosso dibattito scaturito e i miei numerosi interventi, uno dei quali concretizzatosi con la Mozione con la quale chiedevo la modifica del “REGOLAMENTO IN MATERIA DI CONVENZIONI CON SOGGETTI PUBBLICI O PRIVATI E DI CONTRIBUTI DELL'UTENZA PER LA FORNITURA, A TITOLO ONEROSO, DI CONSULENZE O SERVIZI AGGIUNTIVI RISPETTO A QUELLI ORDINARI” di cui alla delibera n. 140 del 27/09/2017




La Maggioranza, per bocca del Capogruppo Parma e dell’assessore (si fa per dire…) Marangoni, ovviamente si dichiaro contro all’integrazione richiesta dallo scrivente.



Chiedevo di integrare l'allegato 1 alla delibera n. 140 nella quale sono riportate “….le prestazioni, non rientranti tra i servizi pubblici essenziali o non espletate a garanzia di diritti fondamentali, per le quali richiedere un contributo a carico dell’utente e l’ammontare dei contributi richiesti in relazione ai servizi da fornire” chiedendo “…che la Parrocchia di Cassina dè Pecchi sia esentata dalla stipula di convenzione per cortei funebri o processioni religiose” e soprattutto che fosse “.



Sin da subito ritenni, che l’interpretazione data dall’assessore Marangoni e la sua claque consiliare, non fosse verosimile.



La Mozione chiedeva che fosse il Comune a farsicarico delle spese di viliganza - rispetto alle questioni viabilistiche per i cortei funebri e altri cortei a carattere religioso.



Finalmente, a darmi ragione è intervenuta qualche ora fa la Corte dei conti dell'Emilia Romagna, che con la deliberazione n. 123/2018 ha chiarito la corretta applicazione dell'articolo 22, comma 3-bis, del Dl 50/2017, concernente l'obbligo per il privato di pagare i servizi di viabilità dovuti a un evento organizzato e promosso privatamente.



La corte ha ritenuto che fosse l'assenza di un qualsiasi interesse pubblico (e non lo scopo di lucro o altro) a rendere private le diversificate tipologie di possibile considerazione per l'applicazione della disposizione.



Quindi le cerimonie religiose, come i cortei – si mettano l’anima in pace questi rossi di rabbia – hanno valido interesse pubblico.

La sentenza (e lo dico con un pizzico - anzi più di un pizzico - d'orgoglio) sembra copia incollare un mio intervento consiliare "... In sostanza è l’assenza di un qualsiasi interesse pubblico, e non lo scopo di lucro o altro, a rendere private le diversificate tipologie di possibile considerazione per l’applicazione della disposizione: un servizio di viabilità per un funerale (che peraltro, insieme alle processioni è disciplinato direttamente dal T.u.l.p.s. in quanto pubblica riunione) non viene eseguito certo nell’interesse dei familiari dello scomparso bensì nell’interesse generale dei cittadini a prevenire e così evitare ingorghi stradali"



Inoltre, la quantificazione delle spese del personale impiegato nel servizio va calcolato sulla base della retribuzione globale oraria e non “…come gli piace a noi che comandiamo” e non per forza in via anticipata, perché la Corte ha spiegato che il mancato pagamento non può rappresentare una valida causa di diniego dell'autorizzazione allo svolgimento dell'iniziativa del privato, trattandosi di fattispecie nella quale prevale l'esercizio del diritto di libertà di riunione previsto dall'articolo 17 della Costituzione.



UN TAPIRO ALLA MARANGONI




Ciao


Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog