Purtroppo devo scusarmi per il ritardo sull'ultima "bomba" che avrei dovuto sganciare questa settimana, così avevo annunciato, ma le dinamiche politico-elettorali di queste ore sono state (e continuano ad essere) totalizzanti.
A
poche settimane dalla presentazione delle liste, la situazione appare
complessa, il mercato delle vacche è nel pieno della sua attività, ma non è
oggi che voglio parlare di questo, serve tempo e oggi ne ho poco.
Oggi dedico il
POST a chi mi considera "troppo polemico".
vi
parlerò di un articolo pubblicato 3 anni fa
(https://www.assparcosud.org/14-istituzioni/1907-il-dono-di-terreni-al-parco-di-cassina-de%E2%80%99-pecchi-non-%C3%A8-un-bluff.html) sul Sito "Associazione Parco Sud"
e ho aspettato 3 anni e mezzo per togliermi il sassolino dalla scarpa.
______________________________________________________________________________
l dono di terreni al Parco
di Cassina de’ Pecchi
non è un bluff

"Con rispetto, solo per integrare e parzialmente modificare il contenuto dell'articolo. Sembrerà strano o forse no, ma la proposta di inserire 3 terreni è 'obsoleta'. Vero è che il Pgt (Piano di governo del territorio) adottato prevedeva la proposta di inserire 3 terreni nel Parco Sud, ma 'abracadabra' ... il Pgt arriva in Consiglio Comunale (per approvazione) con la proposta di inserimento non più di 3 terreni ma solo 1. L'assessore all'Urbanistica scrive che 'qualcuno ascolta e accoglie le istanze dei Cittadini'. Ho detto tutto". A firma di Andrea Maggio, consigliere di opposizione del comune di Cassina de’ Pecchi, abbiamo ricevuto questo commento al testo pubblicato lo scorso 2 dicembre.
Ovvio che abbiamo voluto approfondire per capire la "verità". E abbiamo chiesto lumi all'assessore del Comune Sandro Medei (con deleghe, tra l'altro, a Urbanistica e Attuazione al Pgt), che ha chiarito la magia di cui scrive il signor Maggi.
"In effetti -spiega l'assessore- il Pgt adottato dalla nostra amministrazione proponeva l'inserimento di tre nuove aree nel Parco Sud. I due proprietari di una delle tre aree hanno però presentato un'osservazione chiedendo lo stralcio della nostra proposta riguardante la loro proprietà. Considerando la relativamente piccola dimensione dell'area oggetto di osservazione, circa 28.000 mq, abbiamo accolto l'istanza e mantenuto nel Pgt la proposta di inserimento delle aree più grandi. Di fatto, il nuovo Pgt pianifica di estendere la propria superficie nel territorio del Parco Sud per 110.000 mq".
Quindi, le aree stralciate non sono due, bensì una. E anche quella cancellata rientra comunque tra quelle che il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) classifica come "agricole strategiche", che equivale a una salvaguardia dell'agricoltura molto forte.
Nella figura allegata si possono vedere (in arancio) le aree inserite e quelle stralciate dalla proposta iniziale (bordate di rosso).
Un dono davvero significativo, pur se ridimensionato: testimonia come finalmente alcuni amministratori comunali abbiano compreso che il Parco valorizza il proprio territorio.
______________________________________________________________________________
Nell'articolo
pubblicato dai volontari dell'associazione - che rispetto per la qualità del
servizio offerto e per l'impegno sociale - venivo criticato perché a dicembre
del 2015 sostenevo che "...il Comune può
proporre, nella sua tavola strategica, di estendere i confini del Parco Sud.
seguendo i dettami della Legge regionale dell'86 ma non può intervenire
sulla perimetrazione relativa ad un soggetto diverso (ossia ParcoSud)"
Fece
molto discutere a livello sovra comunale il post (https://andreamaggio.blogspot.com/2015/12/arriva-parere-del-parco-sud-altra.html)
arrivarono critiche da più parti, anche l'ex assessore Medei si mostro molto
nervoso delle anticipazioni (https://andreamaggio.blogspot.com/2015/12/ma-il-vittimismo-degli-assessori-e-utile.html)
Addirittura,
la rispettabile associazione del PARCO SUD - rispetto alle mie anticipazioni -
scrissero che <<...ovvio che abbiamo voluto approfondire per capire la
"verità"...>>.
Io
non so dove abbiano cercato la verità per sostenere che non dicevo il vero - ma
dopo 3 anni e mezzo - possiamo dire che avevo ragione o sono troppo
polemico???
Quando
fai politica da 20 anni, non serve la sfera di cristallo per
"leggere" gli eventi.
Oggi
i terreni NON sono stati inseriti i all'interno della perimetrazione del PARCO
SUD, come avevo previsto.
Ma non diteglielo, altrimenti siete polemici.
Ho
consigliato a chi voleva <<...approfondire per capire la
"verità"...>> di ascoltarsi la canzone di Vasco...LA VERITA'
<<La
verità arriva silenziosa
La
verità, la verità disturba sempre un po' qualcosa
La
verità è la televisione
La
verità, la verità è che ce n'è sempre una migliore
La
verità può essere un errore
La
verità arriva sempre sola
La
verità, la verità non ha bisogno mai di scuse>>
ciao
a tutti....
Andrea
Maggio
Nessun commento:
Posta un commento