Oggi notizie POSITIVE e NEGATIVE
Stavo scherzando, ovviamente non può essere questa la notizia positiva, al massimo sarebbe da annoverare fra quelle negative, visto che ognuno di loro oggi ha percepito il terzo stipendio e - più o meno tutti - non hanno ancora capito cosa devono fare.
Quindi, ci contendono due impostazioni differenti:
da un lato sono troppo serio per fare opposizione sul nulla e sono addirittura disposto a risparmiare la bufera per l'esordio negativo, tagli ai servizi e alla manutenzione.
Partiamo dalla positiva:
nessuno ha informazione di cosa stiano facendo gli assessori a Cassina
d/P.
Stavo scherzando, ovviamente non può essere questa la notizia positiva, al massimo sarebbe da annoverare fra quelle negative, visto che ognuno di loro oggi ha percepito il terzo stipendio e - più o meno tutti - non hanno ancora capito cosa devono fare.
Dai, ho promesso di fare il
"bravo" (ovviamente non un bravo di manzoniana memoria) la situazione
è delicata, la Giunta è in alto mare, hanno davvero bisogno di una mano.
Soprattutto hanno bisogno di tempo, ma Cassina ha temi incombenti che di tempo non ne concedono.
Lo dico con rispetto per chi non ha mai messo piede in Consiglio Comunale e si trova a rivestire un incarico assessorile.
Lo dico con rispetto per chi non ha mai messo piede in Consiglio Comunale e si trova a rivestire un incarico assessorile.
La scelta di essere collaborativo in questa prima fase iniziale - evitare polemiche di sorta nonostante le occasioni non siano mancate - la considero una scelta responsabile apprezzata da alcuni in maggioranza.
La stessa scelta ha mosso inevitabili critiche - legittime - da parte chi avrebbe voluto un'opposizione "truce" sin dal giorno dopo dell'insediamento.
Ma io faccio politica da molti anni, il bene di Cassina viene prima della competizione, alla campagna elettorale permanente.
La stessa scelta ha mosso inevitabili critiche - legittime - da parte chi avrebbe voluto un'opposizione "truce" sin dal giorno dopo dell'insediamento.
Ma io faccio politica da molti anni, il bene di Cassina viene prima della competizione, alla campagna elettorale permanente.
In fin dei
conti, fino a quando non spiegheranno - attraverso documenti di
programmazione (sarebbe stato bello discutere il DUP prima del 31.07 ma non è
stato possibile, pazienza!) - cosa intendono fare per Cassina sviluppando un programma elettorale piuttosto fumoso, è giusto che io proceda come uno "...che chi
fino a 30 ore dalla presentazione della lista era il vicesindaco in
pectore" (il segretario della Lega Varisco ha confermato nella sua intervista)
Quindi, ci contendono due impostazioni differenti:
da un lato sono troppo serio per fare opposizione sul nulla e sono addirittura disposto a risparmiare la bufera per l'esordio negativo, tagli ai servizi e alla manutenzione.
Mi auguro che a settembre, la legislatura possa finalmente iniziare, superando finalmente il momento che sembra esser riempito solo dai contributi
vari (le restituzioni elettorali)
Quindi come dicevo nelle prime righe: notizie positive e notizie negative. Partiamo da una notizia brutta.
BANDO SPORT e PERIFERIE
Con interrogazione "Bando
Sport e Periferie" (prot. n. 0024547 del 21/06/2019) ponevo alcune domande
all'assessore Varisco su eventuali progetti presentati dal nostro
Comune, nell'ambito del bando Sport e Periferie.
Ho scelto di chiedere
direttamente all'assessore di competenza, perché da una lettura della
graduatoria pubblicata, il Comune di Cassina dè Pecchi non era fra gli
assegnatari dell'importante contributo.
Un vero peccato, il bando –
pubblicato il 15 novembre 2018 – era finalizzato alla selezione di richieste di
intervento da finanziare per l'anno 2019 nell'ambito del Fondo Sport e
Periferie.
Un Fondo – istituito dal Dl
185/2015 con l'obiettivo di incrementare la sicurezza urbana attraverso
gli investimenti sulle infrastrutture sportive.
"...sarebbe interessante
capire perché non sia stato presentato alcun progetto, ma sono serio e non
posso chiedere risposte all'attuale Amministrazione su decisioni (o non
decisioni) assunte in passato" dissi in aula.
Con interrogazione (prot n.
0024547 del 21.06.2019) ho chiesto (per essere certo) all'assessore allo Sport:
- se vi è stata la
presentazione di un progetto,
- se è stato finanziato
- eventuali motivi di
esclusione
L'ass. Varisco ha risposto in
poche righe, dicendo il necessario:
"Dopo approfondita
ricerca non risulta la partecipazione al bando SPORT e PERIFERIA da parte della
precedente Amministrazione, dispiace poteva essere un ulteriore opportunità di
finanziare qualche progetto sportivo.
L'Attuale Amministrazione ha
incaricato il consigliere Francesca Mazzoni di reperire e partecipare a tutti i
bandi ritenuti di interesse per la nostra comunità. Cordiali saluti.
L'assessore".
CONTRIBUTO PER LA LOTTA
ALL'EVASIONE
Ieri ho ricevuto una telefonata
importante, una notizia positiva, un bel colpo di "fortuna"
dell'attuale amministrazione.
Nel frattempo che tentano di
capire cosa e come devono fare, mi arriva un'informazione incredibile.
E' stata disposta l'erogazione
del contributo per l'anno 2019, ai Comuni per la loro partecipazione l'attività
di accertamento fiscale e contributiva per l'anno 2018.
Il Viminale ha annunciato che
con provvedimento del 7 agosto 2019 gli importi attribuiti a ciascun ente.
Sono stato informato che -
relativamente alla lotta all'evasione anno 2018 (Giunta Mandelli, proprio così) - il
contributo per Cassina è di 299.000 €.
Praticamente un record.
Ho provato a confrontarmi con qualche Consigliere comunale di maggioranza, ma ancora l'informazione non è giunta in paese.
Ho provato a confrontarmi con qualche Consigliere comunale di maggioranza, ma ancora l'informazione non è giunta in paese.
La cifra è importantissima,
basti pensare che la Città di Genova riceverà 600.000 € ma vanta 45 volte il numero dei residenti del nostro Comune.
Per capirci, quasi tutti i Comuni premiati in Sicilia si attestano circa 50,00 €.
Per capirci, quasi tutti i Comuni premiati in Sicilia si attestano circa 50,00 €.
Quindi, 299.000 € sono molti, mi complimento con il lavoro degli Uffici
- in coerenza con l'indirizzo politico tanto sostenuto dall'ex ass. Novelli (col quale mi complimento) ha portato un contributo record, da gestire come parte corrente.
Tutto grasso che cola, importi che salvano le sorti
del bilancio annuale.
CONTINUANO LE SEGNALAZIONI
Prosegue ininterrotto il servizio offerto per il bene di Cassina, segnalando piccoli ma utili interventi da effettuare.
In linea di massima, ancora oggi, posso ritenermi soddisfatto del grado di attenzione rivoltomi dagli uffici.
Chi segue il blog, sa perfettamente quanto difficili furono i 5 anni precedenti con la giunta Mandelli.
Fra me e il Comune esisteva uno scherma invisibile, che si opponeva a qualsiasi mio impegno.
Ricordo molti dipendenti comunali terrorizzati dal farsi vedere in Comune parlare con lo scrivente.
Ecco, ad oggi, quel momento sembra esser superato e mi auguro nessuno si metta di traverso su questa mia collaborazione.
Anche perchè gli Uffici reagiscono positivamente, talvolta riuscendo a rispondere concretamente alle richieste.
l
I soldi ci sono, tanti, da destinare alle spese di manutenzione. Adesso bisogna intervenire
CONTINUANO LE SEGNALAZIONI
Prosegue ininterrotto il servizio offerto per il bene di Cassina, segnalando piccoli ma utili interventi da effettuare.
In linea di massima, ancora oggi, posso ritenermi soddisfatto del grado di attenzione rivoltomi dagli uffici.
Chi segue il blog, sa perfettamente quanto difficili furono i 5 anni precedenti con la giunta Mandelli.
Fra me e il Comune esisteva uno scherma invisibile, che si opponeva a qualsiasi mio impegno.
Ricordo molti dipendenti comunali terrorizzati dal farsi vedere in Comune parlare con lo scrivente.
Ecco, ad oggi, quel momento sembra esser superato e mi auguro nessuno si metta di traverso su questa mia collaborazione.
Anche perchè gli Uffici reagiscono positivamente, talvolta riuscendo a rispondere concretamente alle richieste.
Abbiamo chiesto il taglio erba in alcune zone del paese (come quella rappresentata in foto) e sono in corso i tagli. Positivo
Abbiamo segnalato la sporcizia al parco giochi di via Volta, attendiamo intervento a riguardo
Abbiamo segnalato la necessità di ripristinare la barriera a protezione della roggia nei pressi di via Naviglio Piccolo. attendiamo intervento a riguardo
I soldi ci sono, tanti, da destinare alle spese di manutenzione. Adesso bisogna intervenire
saluti
Andrea Maggio
Nessun commento:
Posta un commento