SERATA DI CARTELLO
Come segnalato da molti Cittadini, puntualmente riportato sulla stampa locale, da mesi continua il gioco del giovedì sera, da parte di alcuni deficienti che si divertono tirando giù la segnaletica verticale.
Il gioco del giovedì rende la "serata di cartello" davvero fastidiosa, ogni venerdì mattina contiamo i danni alla segnaletica stradale.
Ho già scritto della determinazione n. 532 del 01/08/2019 con la quale fu assunto l'impegno di spesa per il ripristino
di n.14 cartelli indicanti segnaletica stradale verticale danneggiati a seguito di atto
vandalico effettuato nella notte tra il 25 e il 26 luglio 2019 lungo la pista ciclabile di via
Trieste.
Altri danni e spese furono registrate con i danni avvenuti nella notte tra il 29 e 30 luglio 2019.
Non sappiamo nemmeno se i vandali della serata di cartello siano cassinesi o arrivino da altre ridenti località dell'hinterland, sono ancora ignoti a causa dei soliti problemi al sistema di videosorveglianza comunale telecamere.
Il taglio alle spese di manutenzione è stata una scelta azzardata, il "tesoretto" di cui ho scritto il 27 agosto (annunciato dal Viminale con provvedimento del 7 agosto 2019 come premio alla lotta all'evasione anno 2018, cifra record di 299.000 €) può aiutare l'Amministrazione a ripristinare i capitoli di spesa intaccati da una scelta politica discutibile.
Se dopo 100 giorni di legislatura non ci fossimo limitati ai tagli (e qualche assunzione in Staff) e avessimo avuto le telecamere funzionanti, forse avremmo già risolto il problema.
Ad ogni modo, meglio tardi che mai, chiederemo di rimpolpare i capitoli di spesa relativi alla sicurezza per favorire il ripristino del sistema di video sorveglianza.
SEGNALAZIONE SOSPESA
Con mero spirito collaborativo ho sollecitare la richiesta di intervento di taglio erba lungo il lato nord di via Ugo La Malfa.
L'erba ha letteralmente ricoperto il marciapiede esistente e insiste sulla carreggiata.
Avevo già segnalato l'intervento il 30 luglio, oggi torno sull'argomento perché il marciapiede - appoggiato al confine comunale - è letteralmente sommerso dall'erba e occorre intervenire con urgenza per restituirlo ai pedoni.
Restiamo in attesa.
LA ROTONDA FANTASMA
Una settimana fa, vi è stato un nuovo incidente lungo via Roma incrocio con via Trieste.
L'innesto è molto pericoloso e i ripetuti annunci del passato davano imminente la realizzazione di una rotatoria che avrebbe regolato i flussi scongiurando nuovi incidenti.
Ero fra coloro che condividevano la realizzazione e si dichiaravano contento della priorità assegnata all'intervento, da parte dell'allora esecutivo.
Pronta interrogazione per conoscere il perché i lavori non siano ancora cominciati e le intenzioni dell'attuale Amministrazione.
MAGGIORAZIONE ALLE INDENNITÀ' DI SINDACO E ASSESSORI
Sono contento che - piano piano - stiano ammettendo elle avvenute maggiorazioni.
Siamo passati da "Maggio è un bugiardo" a "si ci sono state maggiorazioni, ma lo hanno fatto tutti".
Non ci vedo nulla di strano che assumersi responsabilità davanti al paese comporti indennità economiche, anzi è assolutamente doveroso.
Quindi, il tema non è chi e cosa percepisce per svolgere un servizio, che solo dal divano di casa tutti sanno fare, ma che ogni mese di luglio la giunta deve determinare il proprio compenso e aumentarselo il 10 luglio - perché il Bilancio del 2019 ha rispettato alcuni paramenti - è stato un passo falso.
Se lo avessero fatto il prossimo anno, grazie a parametri rispettati dal Bilancio 2020 da loro redatto, non ci sarebbe stato nulla di strano.
Alcuni sostengono che gli assessori hanno votato a favore dell'aumento immeritato per inesperienza, altri credono siano stati ingenui.
Probabilmente la verità è un mix e l'ingenuità in politica (vale a tutti i livelli) non è un'attenuante ma un'aggravante.
Ad ogni modo, sono felice che - anche dopo tutti gli insulti ricevuti ("Maggio, il bugiardino de noatri") - la verità abbia trionfato e in maggioranza - uno ad uno - stiano ammettendo le maggiorazioni deliberate.
Mi giungono voci, che sul profilo FB dell'ex consigliere Andrea Parma stanno scrivendo uno alla volta.
La verità emerge con fatica, ma bisogna aver pazienza.
Le indennità di funzione dei Sindaci di Cassina dè Pecchi, in relazione alla dimensione demografica, è 6.000.000 di Lire (in euro 3.098,74 lordi).
Su tale base normativa è intervenuta la mannaia della Legge Finanziaria 2005 e l’art. 1, comma 54 ha previsto che per “esigenze di coordinamento della finanza pubblica” sono rideterminate “in riduzione nella misura del 10 per cento rispetto all'ammontare risultante alla data del 30 settembre 2005” (tra l’altro) le indennità di funzione spettanti ai Sindaci e ai componenti degli organi esecutivi.
Quindi, calcolatrice alla mano, proviamo:
€ 3.098,74 - € 309,87 = € 2788,87
Quindi, se andiamo a vedere l’importo delle indennità di funzione rappresentato in delibera n. 112 del 10/07/2019 il Sindaco vede attribuirsi 2.928,30 €.
Quindi, qual è la bugia che avrei detto??
E' così difficile ammettere che senza la delibera del 10/07/2019 il Sindaco avrebbe guadagnato 193,13 in meno?
Quindi non è vero che Maggio dice “…notizie false per infangare la giunta"
Un saluto a tutti. Soprattutto a chi mi ha insultato per 40 ore sui social, e adesso prova imbarazzo a chiedere scusa.
Non preoccuparti, come se lo avessi già fatto.
AM
Nessun commento:
Posta un commento