Informo che – anche quest’anno – coerentemente a quanto fatto in passato nelle precedenti legislature ho presentato ai Capigruppo consiliari una Mozione con la quale invitare l'attuale Amministrazione A REALIZZARE in un luogo istituzionale un Presepe in un luogo istituzionale.
A dimostrazione che "azioni e iniziative sono proposte perché sentite realmente e non in funzione di chi governa", come feci con l'Amministrazione Mandelli penso sia un fatto di coerenza chiedere all'attuale Sindaco di "...organizzare una inaugurazione del Presepe invitando tutta la cittadinanza, le comunità straniere presenti sul territorio comunale, il consiglio degli stranieri, le associazioni di volontariato e culturali presenti nel nostro Comune per una maggiore conoscenza e comprensione delle nostre tradizioni e della nostra cultura anche attraverso questo simbolo di pace e speranza"
A dimostrazione che "azioni e iniziative sono proposte perché sentite realmente e non in funzione di chi governa", come feci con l'Amministrazione Mandelli penso sia un fatto di coerenza chiedere all'attuale Sindaco di "...organizzare una inaugurazione del Presepe invitando tutta la cittadinanza, le comunità straniere presenti sul territorio comunale, il consiglio degli stranieri, le associazioni di volontariato e culturali presenti nel nostro Comune per una maggiore conoscenza e comprensione delle nostre tradizioni e della nostra cultura anche attraverso questo simbolo di pace e speranza"
Già in passato, nel corso della scorsa
legislatura - in qualità di primo firmatario – proposi al Consiglio Comunale di
Cassina dè Pecchi, per conto e nome degli allora 3 gruppi consiliari di minoranza
(Uniti per Cassina, Movimento Civico Cassina Sant'Agata, I
Moderati) una Mozione simile.
Nel 2017 (l'anno successivo, c'era il commissario) la Mozione fu sottoscritta dai Consiglieri Beccaria (a quei tempi consigliere in forza Uniti per Cassina, oggi assessore) Varisco (a quei tempi consigliere in forza Uniti per Cassina, oggi assessore) Vimercati (a quei tempi consigliere Movimento Civico Cassina, oggi assessore Movimento Civico Cassina Sant'Agata) e un altro consigliere.
In data 27 novembre 2017 - in ragione delle tempistiche ristrette - fu richiesta al Presidente del Consiglio dott.ssa Pancaldi una richiesta di convocazione di una seduta straordinaria urgente per trattare l'argomento.
Che a nessuno gli venga in mente, che le preposte avanzate all'Amministrazione Mandelli fossero state confezionate in modo da mettere in difficoltà l'Amministrazione.
Le ultime Amministrazioni si sono messe in difficoltà da sole, nel momento in cui hanno cominciato a governare.
Vedremo l'attuale Amministrazione, per il momento - al netto di contributi, aperitivi e feste - la legislatura è imbalsamata a causa dell'inesperienza, presto per formulare giudizi consapevoli.
Nel 2017 (l'anno successivo, c'era il commissario) la Mozione fu sottoscritta dai Consiglieri Beccaria (a quei tempi consigliere in forza Uniti per Cassina, oggi assessore) Varisco (a quei tempi consigliere in forza Uniti per Cassina, oggi assessore) Vimercati (a quei tempi consigliere Movimento Civico Cassina, oggi assessore Movimento Civico Cassina Sant'Agata) e un altro consigliere.
In data 27 novembre 2017 - in ragione delle tempistiche ristrette - fu richiesta al Presidente del Consiglio dott.ssa Pancaldi una richiesta di convocazione di una seduta straordinaria urgente per trattare l'argomento.
In considerazione dell'urgenza di deliberare sulla Mozione, in particolare per mantenerne l'attualità dei contenuti, la seduta fu convocata in data 13/12/2017.
La Mozione fu respinta dal Sindaco Mandelli e dalla sua maggioranza.
La Mozione fu respinta dal Sindaco Mandelli e dalla sua maggioranza.
Oggi ripropongo ai capigruppo - di
maggioranza e minoranza - la medesima iniziativa, approvare l'impegno su un testo.
Il testo offerto ai Consiglieri comunali è una base di confronto, per essere discusso - eventualmente emendato - e votato in aula.
Il testo offerto ai Consiglieri comunali è una base di confronto, per essere discusso - eventualmente emendato - e votato in aula.
La speranza è trovare
la massima condivisione per un’approvazione unanime.
_____________________
_____________________
MOZIONE: "TUTELA DELLE RADICI CRISTIANE E DEI SIMBOLI DEL CATTOLICESIMO"
IL CONSIGLIO COMUNALE
VISTO CHE
il
riconoscimento e il rispetto delle proprie tradizioni e non può essere fondata
in alcun modo sulla rinuncia dei propri valori e dei propri simboli;
la nostra
cultura occidentale ed Europea è fondata sui valori dell’Umanesimo e della
tradizione cristiana, il presepe rappresenta oltre che cultura e tradizione,
uno straordinario messaggio di pace, serenità, civile convivenza tra i popoli e
speranza nel futuro in particolar modo per le giovani generazioni;
la
realizzazione dell’esposizione di simbologie religiose in pubblici locali non
contrasta con una concezione della laicità delle istituzioni;
appare
opportuno responsabilizzare ciascun componente il Consiglio Comunale quale
espressione della cittadinanza a testimoniare l’identità culturale e religiosa
della nostra comunità, in particolare con l’approssimarsi delle festività
natalizie;
nella nostra
comunità, grazie all'iniziativa di privati cittadini e diverse associazioni,
ormai da anni vengono allestiti vari Presepi in luoghi aperti al pubblico
CONSIDERATO CHE
Il presepe rappresenta
oltre alla cultura e tradizione uno straordinario messaggio di pace, serenità,
civile convivenza tra popoli e speranza nel futuro, in particolar modo per le
giovani generazioni”.
INVITA A REALIZZARE
in un luogo istituzionale un Presepe a
cura dell’Amministrazione Comunale;
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA
Ad organizzare una inaugurazione del
Presepe invitando tutta la cittadinanza, le comunità straniere presenti sul
territorio comunale, il consiglio degli stranieri, le associazioni di
volontariato e culturali presenti nel nostro Comune per una maggiore conoscenza
e comprensione delle nostre tradizioni e della nostra cultura anche attraverso
questo simbolo di pace e speranza;
a invitare i dirigenti scolastici a
realizzare negli istituti scolastici di competenza comunale la realizzazione di
un presepe coinvolgendo il corpo docente, gli studenti e anche le famiglie;
Cordiali Saluti
Andrea Maggio
_________________________________________
Abbiamo chiesto al Presidente del Consiglio Comunale (ruolo idoneo per garantire i lavori consiliari) di
costruire un percorso di coinvolgimento delle forze consiliari, in modo da
ottenere le firme necessarie ad avviare il confronto consiliare e –
possibilmente – migliorandone il risultato in aula.
Cordiali Saluti
Andrea Maggio
Nessun commento:
Posta un commento