Le ultime sceneggiate politiche (baruffe fra i vari livelli istituzionali compresi) mi hanno definitivamente convinto che il senso di responsabilità mostrato dalla Politica cassinese sia encomiabile.
Non è che non vi sarebbero critiche da muovere, ma abbiamo tutti mantenuto l’impegno di non replicare quanto sta avvenendo ad altri livelli.
Ad ogni modo, mi sento così lontano dalle appartenenze faziose, che i “attacca” o “difende” per mero interesse di parte.
Non è questo il momento.
Comprendo perfettamente l’esigenza di ogni Politico mi rendere visibile il “proprio lavoro”.
Un’esigenza naturale, assolutamente legittimo voler rimettere al giudizio degli elettori la propria attività e impegno.
Detto questo, io non sono pagato da nessuno, amo confrontarmi con i dati e farmi alcune domande.
Anche a costo di farmi qualche nemico politico.
Ad esempio, dall’1 aprile 2020 è possibile inoltrare le richieste di Cassa Integrazione Guadagni in Deroga, che devono essere presentate esclusivamente a Regione Lombardia e non all’INPS.
Le domande devono essere presentate esclusivamente alla Regione Lombardia e non all’INPS.
Ecco, in Lombardia pagate solo 40 aziende
L’iter burocratico nel territorio lombardo è stato completato soltanto per 40 aziende e 63 lavoratori.
Nel frattempo però la capacità delle regioni completare l’iter burocratico sta mettendo a nudo le inefficienze. La fotografia che l’Inps fa (aggiornata al 23 aprile, non sono riuscito a trovare ho trovare quella aggiornata, argomentata oggi del CORRIERE DELLA SERA dove il giornale confermava le difficoltà).
Non conosco i perché di questi ritardi, ma il problema esiste.
E se la politica non serve a rimuovere i problemi, gli ostacoli al benessere sociale, a cosa serve?
Chi continua a ragionare - in questa emergenza - con lo scherma destra/sinistra crea piu danni del virus
Andrea Maggio
Nessun commento:
Posta un commento