giovedì 30 aprile 2020

#MaggioNews - alcune informazioni

#MaggioNews

Il tentativo annunciato (e che il Governo vorrebbe finanziare) è quello  di estendere l’assegno di natalità (nuovi nati 2020) a tutti i minori di 14 anni.

L’altro giorno ironizzavo, mio figlio ha appena compiuto 15 anni, pazienza.

L'assegno non è ancora richiedibile essendo una misura ancora al vaglio del governo.

Non è certa l’approvazione, conteranno le “coperture” finanziarie.

Nel caso in cui venga approvata la proposta, sarà calibrato a seconda del reddito Isee e va da 160 a 80 euro al mese.

Il decreto di aprile - a causa del ritardo - ha dovuto cambiare nome diventa decreto Maggio.

Sarò di parte ma è un bel nome (😂)

E’ saltato infatti il Consiglio dei ministri di oggi 30 aprile fissato per approvare il famoso 'Decreto Aprile'  e il testo arriverà sul tavolo del CdM nei primi di maggio.

Il rinvio era inaspettato,  l'Esecutivo sta studiando alcuni interventi fiscali:

aumento fino a 1 milione del limite alle compensazioni dei crediti fiscali;

sospensione per tutto il 2020 crediti fiscali e cartelle;
sospensione dei pignoramenti su stipendio e pensioni per i debiti col fisco;

stop all'invio di atti di accertamento e cartelle fino a fine settembre, prorogando quindi di 3 mesi la sospensione prevista adesso fino al 31 maggio da inserire  nel decreto Aprile o in conversione di legge del Dl Liquidità.

Inoltre previste le repliche delle misure previste nel "Cura Italia" - dagli ammortizzatori sociali ai congedi parentali e voucher baby sitter per i genitori con figli.

In più sul tavolo c’è la tutela delle colf e badanti.

Intanto si parla notevoli ritardi di alcune Regioni nel trasferire alcuni dati all’Inps, per procedere al pagamento delle CIGD (cassa integrazione cassa in deroga)

Andrea Maggio

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog