Sembra che si possa concretizzare ad ore, l'interessamento dei vari Enti "a tutelare di chi ha fatto l’abbonamento annuale ATM e poi non lo ha potuto usare".
Mi vengono in mente, i numerosi studenti.
Circa una settimana fa, il Consiglio Comunale di Milano ha approvato all’unanimità un documento che invita la Giunta a prolungare la validità degli abbonamenti ATM.
L'ATM è una società per azioni il cuoi maggiore azionista è il Comune di Milano, quindi l'importanza del documento dell'organismo politico che definisce l'indirizzo "è notevole".
La richiesta originale che era contenuta in una mozione integrata da altri odg, questo ha consentito di votare un documento unico che avesse più forza.
Nel testo viene specificato che i costi di questa operazione deve essere coperto da fondi che il Governo centrale deve riconoscere alle società di trasporto pubblico, fra cui ATM.
Viene sancito un principio: se un cittadino a causa delle ordinanze è privato della libertà di spostarsi quotidianamente e non fruire il servizio pagato anticipatamente ha diritto di essere rimborsato.
Come noto, il Comune di Milano ha aumentato più o meno tutte le tariffe, lasciando invariato il solo l’abbonamento annuale.
Circa la metà degli utenti è stata spinta a fare abbonamenti annuali.
Il decreto aprile, che oramai è diventato maggio e ha già cambiato il nome in "decreto rilancio" è in fase di discussione.
Oggi alle 17 - anzi le 18 (per via della conferenza Stato Regioni) - ci saà il consiglio dei ministri
Non saprei se è definitivo, per l'approvazione del Decreto.
Ci sono frizioni politiche sulle quali non mi esprimo, spero che si risolvano in fretta, perchè le persone aspettano risposte.
Non creedo si tratterà di vero e proprio rimborso, anche difficile da calcolare, la soluzione più funzionale ci è parsa quella di prolungare automaticamente la validità degli abbonamenti di un periodo più o meno simile al divieto di muoversi.
Quindi 2 mesi per gli abbonamenti ordinari e 3 mesi per gli Studenti, che sono fermi dal 20 Febbraio e che non ritorneranno a scuola o università ancora per un bel po’.
Attendiamo a breve.
STAY TUNED
Nessun commento:
Posta un commento