martedì 24 novembre 2020

QUALCHE RISULTATO ARRIVA. VADO AVANTI COSI'

Devo ammettere che alcuni risultati stanno arrivando. La frenetica attività che mi vede coinvolto a tutte le ore – fra proposte e segnalazioni – sta producendo alcuni effetti positivi.

Premetto subito che le battute e ironie :(“sei l'unico ASSESSORE che non viene pagato”, “tutto quello che stai facendo, ricordati che va a beneficio della Giunta”, “loro leggono quello che scrivi e intervengono e si prendono i meriti”, “con tutto quello che ti hanno fatto lasciandoti fuori dalla lista, dove trovi questa voglia?”) non riusciranno a svilire il mio impegno.

Non mi interessa se di questo mio atteggiamento propositivo e collaborativo stia giovando l'attuale Amministrazione e la sua immagine, penso sia necessario in questo momento impegnarsi al massimo per il bene del paese.

L'Amministrazione è quella che è, quasi inutile criticarla, evidenti sono i deficit e dobbiamo stringerci tutti per indirizzare le scelte verso soluzioni migliori ed evitare che vengano sprecate importanti occasioni e risorse.

Altri risultati sono stati raggiunti, dai più piccoli quali il ripristino di diversi pali di illuminazione, ad alcune migliorie circa la pulizia del paese. Il costante contatto con gli Uffici comunali (circa 140 segnalazioni) ha reso possibile l'accoglimento di proposte “semplici” quali l’installazione di uno specchio parabolico all'incrocio tra via Trento e via Trieste (PROPOSTA DEL 20 OTTOBRE 2020 ORE 19.24).










Altre sono le richieste che pendono (lo specchio parabolico in via Marconi, per l'uscita in sicurezza dei veicoli di via Garibaldi ad esempio, qualche importante potatura e tanto aLTRO), ma con gli Ufficistiamo ragionando  per completare il ciclo di interventi sottoposto in questi mesi.

Intanto, ricorderete tutti il post dello scorso 26 ottobre con il quale “lamentavo” che – oltre a esserci fatti scappare un importante finanziamento a favore dello Sport (hanno confuso SPESA PARTE CORRENTE con SPESA IN CONTO CAPITALE) – con determina 586 del 25 ottobre si accertavano i proventi del pagamento per l’utilizzo delle strutture per l’anno 2020 da parte delle associazioni sportive.

Presentai interrogazione consiliare, nel corso della quale ebbi modo di spiegare quanto fosse sbagliato chiedere - nel momento più drammatico per le associazioni – la somma complessiva di € 41.225,01 (imputata al capitolo di entrata).

Ad esempio, la Giunta Comunale di Cernusco approvò la misura di aiuto alle Associazioni sportive prevedendo l’esonero da parte di tutte le associazioni sportive dal pagamento degli spazi comunali utilizzati o che sarebbero stati utilizzati da gennaio a luglio 2020. Una misura, questa, che ha comportato minori entrate per il bilancio comunale di circa 98mila euro:

(https://comune.cernuscosulnaviglio.mi.it/19343-lo-sport-riparte-in-sicurezza-sostegno-alle-associazioni-per-riprendere-lattivita-dopo-la-lunga-sospensione/)

Dissi che non era un bel messaggio aumentare le tasse, non partecipare ai bandi per avere denaro fresco e chiedere canoni per spazi non utilizzati ad associazioni in crisi.

Qualcosa si è mosso: interrogazione e articoli sul giornale hanno evidentemente dato una scossa alla giunta che con delibera del 18/11/2020 è tornata indietro (parzialmente) nella scelta, autorizzando lo scomputo del canone di utilizzo per l’anno 2020 delle associazioni utilizzatrici di impianti sportivi comunali in concessione esclusiva per un importo pari alla metà del canone previsto.

Un primo passo è stato fatto.


RESTO A DISPOSIZIONE DI CHIUNQUE VOGLIA SEGNALARE DISSERVIZI O AVANZARE CONSIGLI E SUGGERIMENTI 

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog