Allora, inizio il post con queste due immagini perchè esprimono la cialtroneria più eclatante di un Comune.
Ma ci arriviamo, facciamo prima un passo indietro.
Ricorderemo tutti il FLOP del primo bando commercio di questa Amministrazione (determina n. 448 del 24/09/2020).
Con un blitz improvviso - finanziato con i 20.000 euro derivanti dagli impegni assunti da BE.CO con la sottoscrizione dalla convenzione relativa all’area ex Nokia Siemens - si offrivano CONTRIBUTI PER AZIONI DI RIQUALIFICAZIONE DEGLI IMMOBILI E DEGLI SPAZI DESTINATI AL COMMERCIO.
Effettivamente, fra gli impegni assunti da BE.CO con la sottoscrizione dalla convenzione relativa all’area ex Nokia Siemens vi era il versamento di tre rette da 20.000 € per tre annualità <<PER AGEVOLARE IL COMUNE NELLE POLITICHE DI SOSTEGNO DEL COMMERCIO DI VICINATO>>
A causa di una sospetta velocità e una scarsa promozione del Bando (da parte del Comune) all'iniziativa parterciparono solo in 7 (6 commercianti 3000 €/cad + un commerciante 2000 €).
Ossia solo quelli che avevano - in tempo Covid - avuto l'incredibile pensata di fare interventi di ristrutturazione nel proprio locale.
Davvero una bella pensata, forse fortuna, visto che non era “facilmente prevedibile” che il sarebbe intervenuto un bando Comunale per “...rimborsare al 50% le spese effettuate per ristrutturazione locali...”
Ad ogni modo, la poca partecipazione e limitata ai 7 commercianti, mi ha fatto chiedere in Consiglio (e ottenere dall'assessore) un secondo bando, che includesse tutti i commercianti di Cassina.
Purtroppo non sono stati inclusi tutti ma solo quelli che hanno dovuto sospendere la propria attività ai sensi del D.P.C.M. 11.03.2020 e D.P.C.M. 22.03.2020.
Ad esempio - a mio avviso ingiustamente - da questa seconda iniziativa sono escluse altre attività (ad esempio edicole) nonostante sia noto, che abbiano visto ridotti gli incassi del settanta per cento.
Questa volta, il contributo sarà di importo massimo di € 1.000,00 ma ancora una volta la gestione è arraffazzonata, confusa, cialtronesca.
Basti pensare che sul Sito internet istituzionale del Comune si legge “....il Bando pubblico scadrà il 31/12/2020 alle ore 12.00; i commercianti interessati sono invitati a consultare il bando completo nella sezione "Documenti di riferimento" sottostante, dove sono reperibili tutte le informazioni e i moduli da scaricare per la domanda. Con delibera n. 181 del 23/12/2020 la scadenza del bando è stata prorogata al 31/12/2020..."
Di cialtronate ne ho viste tante, anche nel corso della passata legislatura (tante), ma un sito istituzionale che fornisce informazioni sbagliate e fuorvianti è davvero una novità in termini assoluti.
Svogliati, attenti alle cose inutili, superficiali, impreparati, inesperti, quasi disinteressati.
Le informazioni saranno vere, non quelle del Sito istituzionale
Nessun commento:
Posta un commento