Il Comune deve provvedere alla restituzione al Ministero delle Finanze o al riversamento al comune competente delle somme erroneamente accreditate;
Con la sentenza della Corte Costituzionale n. 15 del 18/01/2018 sono stati
dichiarati illegittimi gli aumenti tariffari dell’imposta comunale sulla pubblicità, che
anche il nostro ente aveva approvato, ai sensi dell’art. 11, comma 10, della Legge
449/1997
Ora, è chiamato a restituire la maggiore imposta riscossa per le annualità dal 2013 al 2018 e quindi impegnare la somma di € 20.000,00 per far fronte alle richieste di
rimborso/riversamento di tributi avanzate dei contribuenti, da altri comuni o dal ministero
delle Finanze
Siccome la legge 27 dicembre 2006, n. 296 ha modificato la normativa in materia di
rimborsi di tributi comunali, il contribuente può richiedere il rimborso delle somme versate e non dovute entro il termine di 5 anni e - soprattutto - il comune debba procedere al rimborso entro 180 giorni dalla presentazione dell’istanza;
Nessun commento:
Posta un commento