martedì 9 novembre 2021

#RflessioniXPozzo -L’INDISPENSABILE ASILO NIDO

#RiflessioniXPozzo


Leggo la “bozza emendata della bozza corretta” che in settimana potrebbe tornare a Palazzo Chigi in versione riveduta prima dell’approdo al Senato.


Diciamo che è la versione “migliore”, per gli ENTI PUBBLICI è una vera manna.


Spero che le Amministrazioni si diano una svegliata, per sfruttare gli enormi vantaggi del momento (fondi, contributi, finanziamenti e meno vincoli di finanza pubblica) 


Unica pecca è che a fronte del positivo irrobustimento dei fondi aggiuntivi previsti per lo sviluppo degli asili nido dei Comuni ( e ne ho parlato in un post recente) esiste la stortura che questo incremento  partire dal 2026.


La progressione annuale del finanziamento cresce fino a raggiungere gli 1,1 miliardi di euro annui dal 2027 (per i prossimi anni restano invece i 100 milioni previsti sul 2022, 150 sul 2023 e 200 sul 2024). 


Una scelta incomprensibile, spero la Politica (in parlamento) voglia intervenire, per rimediare la stortura.


Questi fondi servono a raggiungere il «livello essenziale della prestazione»:  a regime dal 2027 è fissato in un tasso di copertura del 33% (in pratica, un posto nell’asilo nido per ogni tre bambini, anche tramite il privato)


Ci sono Comuni come il nostro, che non hanno nemmeno questo importante servizio comunale all’interno del proprio territorio e per questo l’Amministrazioni ha il dovere di pianificare (PFT) consapevolmente e nell’interesse sociale.


Che non può essere solo consumo di suolo (per costruire case su case, che quando non falliscono e lasciano cantieri aperti, non rispondono a necessità impellenti) senza adeguare servizi esistenti e generare nuovi sevizi .


Come ad esempio la previsione di un asilo nido, che possa offrire risposte ad una necessità reale per molte famiglie, comprese quelle di “recente” insediamento  (tendenzialmente giovani coppie con figli in età scolare).


La Giunta di Pozzo avrà molto da  lavorare per dare risposte alle CRESCENTI necessità.


_AM_

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog