domenica 3 luglio 2022

ALTRO SUGGERIMENTO PER POZZO D’ADDA: BANDO REGIONALE “E-STATE + INSIEME”

Il BANDO  di Regione Lombardia “E-STATE E + INSIEME” è un’occasione da non perdere e siccome non ho visto azioni de Comune di Pozzo d’Adda a riguardo e mi sento di avanzare un suggerimento.

I tempi ormai sono ristretti - vero ! - ma se ancora nulla è stato fatto come temo, serve coinvolgere con urgenza le associazioni del territorio (culturali) per ottenere la necessaria adesione come partner 

L'iniziativa della Regione è valida , bisogna sfruttarla e si inserisce in un quadro più ampio di innovazione del quadro normativo e programmatorio regionale a supporto della famiglia 


Il nobile obiettivo è di rafforzare e sviluppare l'offerta di servizi per far fronte alle condizioni di disagio e isolamento conseguenti alla pandemia in maniera complementare all'offerta ordinaria presente sul territorio, promuovendo quindi la sinergia tra enti locali del territorio ed enti del terzo settore.

Nello specifico, la misura promuove interventi a livello territoriale finalizzati ad accrescere le opportunità di socialità e del benessere fisico, psicologico e sociale dei minori, favorendo:

  • l’attivazione coordinata di tutti gli enti in una logica di welfare di comunità;
  • l’accessibilità e l’inclusività;
  • l’individuazione di un sistema di interventi che prosegua nel corso dell’anno al fine di contribuire ad accrescere le opportunità di accesso ai servizi a sostegno del benessere dei minori e a servizi di conciliazione famiglia lavoro.

A tal fine, gli enti interessati dovranno costituire una rete di enti che dovrà realizzare un programma di iniziative per il periodo 01 luglio – 31 marzo 2023, il cui capofila dovrà essere il Comune  ( “…dovrà essere un ente pubblico) tra i seguenti:

La rete inoltre dovrà essere costituita da almeno 4 enti di cui almeno un ente pubblico da coinvolgere nella fase di progettazione e realizzazione delle iniziative.

Le domande dovranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 29 giugno 2022 fino alle ore 12.00 del 5 luglio 2022. 

I destinatari dell’iniziativa sono i minori (da 0 a 17 anni e 364 giorni) e le loro famiglie che risiedono in Regione Lombardia.

Le risorse a disposizione ammontano complessivamente a 12 milioni di Euro.

Quindi sono occasioni da sfruttare con idee chiare 

Il budget è territoriale in base ai confini dell’ATS di competenza del soggetto capofila e in base alla popolazione 0-17 di ciascun territorio.

Credo che più di tutto, ci sia bisogno di un’Amministrazione che abbia le idee chiare su cosa e come procedere per dare OSSIGENO A  QUESTO COMUNE 


Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog