sabato 20 agosto 2022

CASSINA, MENSA SCOLASTICA: MANCANO DOCUMENTI


Non so quanto di voi ricorderanno i post pubblicati sul Blog dal 2014 al 2021 sulla Commissione Mensa, almeno una decina, perché ritengo IMPORTANTISSIMA la funzione esercitata e i lavori a cui è chiamata.


La commissione mensa scolastica esercita - in collaborazione amministrazione comunale e nell’interesse dell’utenza effettua un compito di vigilanza e controllo sulla qualità e la quantità dei pasti somministrati degli alunni in riferimento alle tabelle dietetiche 


Bene ha fatto il consigliere MEDEI a porre nuovamente l’attenzione su un organismo di controllo, che deve poter esercitare la sua funzione e - come ho sempre scritto nei 10 post - deve poterlo fare davvero. 


Lo scorso mese di aprile la commissione mensa aveva chiesto (mediante PEC) di prendere visione del capitolato di fornitura del servizio con l’obiettivo di utilizzarlo come strumento di verifica del rispetto dei criteri previsti dei livelli qualitativi e quantitativi previsti


La società erogatrice del servizio “non si è resa disponibile a mostrare offerta tecnica a fronte della quale ha ottenuto l’appalto” nemmeno estraendo quella parte del documento utile al controllo , che illustra l’elenco dei prodotti e degli ingredienti previsti.


E’evidente per un vero controllo è possibile solo grazie alla presenza di alcuni documenti.


Richiesti con pec e su cui - nonostante gli obblighi di risposta rispetto ad un accesso agli atti - pendono gravi ritardi 

 

La presenza di questi documenti potrebbe garantire alla commissione lo svolgimento della funzione a cui chiamata.


Rispetto ai ritardi l’Assessore DeSantis è apparso piuttosto confuso  e  dopo aver richiamato l’art.2 (“Compiti della commissione”) e quindi confermando l’assoluta ragionevolezza dell’intervento consiliare, si è cimentato in un volo pindarico per giustificare ritardi nel fornire la documentazione.


Un mix di concetti personali incomprensibili e incerti, numero di articoli, leggi, commi e con frasi scritte dall’ufficio legale “della società erogatrice”.


Ma alla fine, sembra che qualcuno - nel tentativo di volerlo tirare fuori dal pantano nel quale era precipitato per giustificare le mancate risposte -

- abbia sussurrato “lascia perdere, parla come mangi, usa parole tue” 


… solo allora l’assessore ha finalmente detto quanto avrebbe dovuto dire subito:


“vi faremo avere la documentazione prima dell’inizio del prossimo anno scolastico”.


Che fatica


_AM_

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog