#cassinadepecchi
FONDO PER LE NON AUTOSUFFICIENZE: ANCORA RITARDI DA PARTE DEL COMUNE.
La Giunta regionale ha approvato lo stanziamento delle risorse di cui al Fondo per le Non Autosufficienze e il Programma operativo regionale FNA 2018 relativo alle Misure a sostegno delle persone con disabilità gravissima e con disabilità grave (o comunque in condizione di non autosufficienza) e il Comune di Cassina registra i SOLITI RITARDI nell’assegnare i fondi alle famiglie aventi diritto.
Perché il nostro Comune continui ad umiliare le attese delle famiglie resta un mistero e i ritardi non possono esser giustificabili con la classica versione “eccessivo carichi di lavoro degli Uffici sotto organico”
Sono fondi regionali che finanziano un buono sociale per caregiver familiare erogato con liquidazioni trimestrali.
La sola prima erogazione infatti comprende l'importo pari a quattro mensilità ma in Comune si ammettono i ritardi ma non si riesce a superare l’affanno strutturale su temi delicati e importanti come la Misura B2
Il Fondo regionale che i Comuni devono solo assegnare ai beneficiari hanno come nobile
obiettivo quello di mantenere a domicilio le persone con disabilità gravissima o grave e gli anziani non autosufficienti ai fini del miglioramento della qualità della vita.
Tocca rendere merito alla Regione Lombardia che - ogni anno - con Assestamenti di Bilancio offre un servizio economicamente calibrato alle realtà riscontrate e quindi attenzione alle situazioni delle categorie più fragili.
ECCO UN ESEMPIO CONCRETO DO COME I RITARDI DI UN COMUNE POSSONO INFICIARE AZIONI POSITIVE DI REGIONE LOMBARDIA
Nessun commento:
Posta un commento