giovedì 15 giugno 2023

MILIONI DI EURO FERMI IN CASSA: IN ATTESA DELLE ELEZIONI

ARRIVANO ALTRI SOLDI DALLA REGIONE, I RITARDI DEL NOSTRO COMUNE SONO IMBARAZZANTI

Nel corso della scorsa legislatura, il Comune di Cassina de Pecchi partecipò a un avviso di manifestazione di interesse riguardante proposte progettuali per la mobilità ciclistica.

Infatti, forse qualcuno ricorderà, con un complesso procedimento regionale, il Comune di Cassina riuscì a partecipare all’avviso presentando il progetto “Interventi di mobilità ciclabile di completamento alla rete esistente”.

Con Decreto n. 6985/2016, la Regione inserì il progetto del nostro Comune tra quelli ammissibili alla fase di concertazione.

Con atto deliberativo di Giunta (n. 177 del 21/12/2016) la Giunta Mandelli approvò l’accordo tra Regione Lombardia per la realizzazione del progetto.

Con lo schema approvato dalla Regione Lombardia DGR n. X/5359 del 27/06/2016 sono stati disciplinati i reciproci impegni in ordine all’attuazione del progetto, i tempi di attuazione e - soprattutto - le modalità di erogazione del contributo finanziario stabilito nella misura del 67,48% della spesa ammissibile.

La legislatura Mandelli/PD - e non serve ricordarlo - fu un disastro in fatto di piste ciclabili, realizzandone di inutili, incomprensibili, impossibili da percorrere in sicurezza.  

Ma questa è storia ed eviterei di ripercorrere quei giorni.

Finita la legislatura, non tutti i 464.595,09 € previsti per la mobilità ciclabile cassinese furono spesi, la Giunta Balconi - in 4 anni - avrebbe dovuto completare i lavori ma ha aspettato ultimo anno prima del voto.

Da un lato il grazie a Regione Lombardia (doveroso) perché - nonostante l’incredibile inerzia del nostro Comune - ha comunque versato nelle casse di Cassina i fondi residui che nella legislatura Mandelli non furono spesi in tempo.

Un decreto (n. 6549 del 31/07/2015) in attuazione alla DGR n. X/3669 del 05/06/2015 con cui è stata approvata l’iniziativa per la mobilità ciclistica – POR FESR 2014-2020 di Regione Lombardia.

Sembra incredibile, ma - dopo 4 anni - solo in data 31/01/2023 è stato richiesto il saldo del contributo a Regione: gli ultimi € 75.409,49 (più € 1.968,12).

Inerzia impressionante, somme che vanno a sommarsi ai 9 milioni di euro che ancora giacciono in cassa e che aspettano di esser spesi in questi ultimi 12 mesi elettorali.  

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog