Gentile Cittadino,
le riferisco che nella seduta di Consiglio Comunale di ieri, l'Amministrazione ha presentato (ancora!!!!!) documenti relativi al riequilibrio di Bilancio ERRATI e INCOMPLETI.
Ora, sbagliare è umano e la figura dell'assessore Novelli (non era mai successo prima) è impietosa e devastante, toccante se non fosse per l'inspiegabile atteggiamento da "furbetti del Comune", che hanno assunto Sindaco e Assessori, forse come reazione.
Ma anche ieri, prima di ricevere l'ennesima batosta ("Documentazione errata e incompleta") la Minoranza Consiliare ha subito l'ennesima umiliazione.
L'interrogazione relativa alla mancata distribuzione delle bottigliette d'acqua nelle mense scolastiche cassinesi non è stata inserita fra i punti all'ODG.
Va bene.
Non mi è stato consentito di leggere l'interrogazione, nonostante le ragioni d'urgenza, perchè non inserita all'Ordine del Giorno.
Va bene.
Ma un Presidente del Consiglio che concede la parola all'assessore PER COMUNICARE UNA RISPOSTA AD UNA INTERROGAZIONE NEANCHE LETTA è davvero più unico che raro.
Un Mito.
Un Presidente, che dovrebbe essere imparziale e assicurare il buon andamento dei lavori, che mostra una completa sottomissione alla maggioranza (nella quale è stata eletta) e che - per via della giovane età, impreparazione - vive una sudditanza psicologica nei confronti del Sindaco.
Giovane età e impreparazione del Presidente non possono essere delle colpe, le persone si affinano con gli anni ("non nascono imparate" diceva un famoso comico).
La materia è complessa ma appunto per questo è una grave responsabilità essere Presidente fazioso, parziale che decide (anzi fa decidere al Sindaco, visto ) PER LA SECONDA VOLTA IN 100 GIORNI (prima sulla Dielle) di evitare di far leggere le interrogazioni ma rispondere con comunicazioni.
La cosa mi disgusta - credetemi - perchè in Comune si possono fare cose bene, cose male, alcuni le avrebbero fatte meglio o altri peggio.
Le Amministrazioni posso essere scadenti o magari aver avuto solamente un inizio negativo e riprendersi al secondo, terzo anno.
Ma non devono perdere la correttezza e il rispetto dei ruoli, perchè anche la sofferenza del Sindaco per un Consiglio Comunale inutile
non è buon indice di democrazia.
Voglio dire, un conto è diventare RE altro conto è essere Sindaco, dove puoi sceglierti il Presidente del Consiglio Comunale (che gestisce gl interventi e i lavori dell'aula) giovane e per questo telecomandato al punto giusto "sempre contro la minoranza", ma devi seguire regole democratiche.
Anche io, nei 4 anni e mezzo di assessorato, con tutto l'impegno avrò sbagliato diverse volte, ma NON MI SONO MAI SOGNATO DI AVERE UN ATTEGGIAMENTO OSCURANTISTA DEL GENERE capace di negare in Consiglio l'esistenza di accordi con altri Comuni e non farli approvare dal Consiglio Comunale o andare dal Prefetto a fare lo "splendido" a fare solidarietà con i soldi di tutti senza nenneno consultare la Giunta o il Consiglio Comunale.
Un saluto
martedì 30 settembre 2014
lunedì 29 settembre 2014
CUI PRODEST...????????????
A Chi giova?
Questa è sostanzialmente la domanda che si pongono in tanti.
Se le tariffe non cambiano e la Società che fornisce i pasti non distribuisce le bottigliette d'acqua, a chi giova il risparmio...???? ?
In campagna elettorale, i "sinistri" si sono riempiti la bocca con parole come COMUNICAZIONE, TRASPARENZA, PARTECIPAZIONE.
Nessuno è stato interpellato in proposito, nessuno ha detto niente ai genitori.
Bastava un sondaggio attraverso avviso nel diario.
Ovviamente, nessuno fra Sindaco e Assessori è in grado di rispondere qualcosa di sensato.
"Fa bene alla natura, ai fiori, alla pace nel mondo e il granoturco. Ci risparmia il mondo" risponderanno appena capito che non esiste risposta sensata se non la patacca dei figli dei fiori pseudo ambientalisti.
Ma almeno controllate i valori dell'acqua, non all'acquedotto ma dopo che l'acqua ha attraversato tubazioni indegne.
Ma almeno, se proprio si deve, restituite i soldi della bottiglietta abbassando le tariffe dell'equivalente.
L'acqua che fuoriesce dai rubinetti della scuola di via Gramsci ha un colore preoccupante.
Nessuno può vietare di portare bottigliette da casa.
Nessuno deve costringere a bere l'acqua che attraversa delle tubazioni in acciaio, vecchie e non escludo siano anche arruginite.
I nuovi Amministratori ammettono una evidente mancanza di comunicazione, ma in 130 giorni di Amministrazione hanno davvero fatto di tutto.
INIZIARE PEGGIO ERA PRATICAMENTE IMPOSSIBILE
UN SALUTO
Questa è sostanzialmente la domanda che si pongono in tanti.
Se le tariffe non cambiano e la Società che fornisce i pasti non distribuisce le bottigliette d'acqua, a chi giova il risparmio...???? ?
In campagna elettorale, i "sinistri" si sono riempiti la bocca con parole come COMUNICAZIONE, TRASPARENZA, PARTECIPAZIONE.
Nessuno è stato interpellato in proposito, nessuno ha detto niente ai genitori.
Bastava un sondaggio attraverso avviso nel diario.
Ovviamente, nessuno fra Sindaco e Assessori è in grado di rispondere qualcosa di sensato.
"Fa bene alla natura, ai fiori, alla pace nel mondo e il granoturco. Ci risparmia il mondo" risponderanno appena capito che non esiste risposta sensata se non la patacca dei figli dei fiori pseudo ambientalisti.
Ma almeno controllate i valori dell'acqua, non all'acquedotto ma dopo che l'acqua ha attraversato tubazioni indegne.
Ma almeno, se proprio si deve, restituite i soldi della bottiglietta abbassando le tariffe dell'equivalente.
L'acqua che fuoriesce dai rubinetti della scuola di via Gramsci ha un colore preoccupante.
Nessuno può vietare di portare bottigliette da casa.
Nessuno deve costringere a bere l'acqua che attraversa delle tubazioni in acciaio, vecchie e non escludo siano anche arruginite.
I nuovi Amministratori ammettono una evidente mancanza di comunicazione, ma in 130 giorni di Amministrazione hanno davvero fatto di tutto.
INIZIARE PEGGIO ERA PRATICAMENTE IMPOSSIBILE
UN SALUTO
giovedì 25 settembre 2014
Clamoroso a Cassina, dilettanti allo sbaraglio
Clamoroso a Cassina:
PER LA PRIMA VOLTA IN ASSOLUTO, DURANTE UNA SEDUTA CONSILIARE DI IERI SERA, L'ASSESSORE AL BILANCIO COSTRETTO RITIRARE IL PUNTO RELATIVO AL BILANCIO CAUSA DEL NUMERO IMPRESSIONANTE DI ERRORI CONTENUTI NELLA DOCUMENTAZIONE.
UN BILANCIO "FALSATO", DATI INCOMPLETI E SENZA I PARERI PREVISTI PER LEGGE.
#dilettantiallosbaraglio
PER LA PRIMA VOLTA IN ASSOLUTO, DURANTE UNA SEDUTA CONSILIARE DI IERI SERA, L'ASSESSORE AL BILANCIO COSTRETTO RITIRARE IL PUNTO RELATIVO AL BILANCIO CAUSA DEL NUMERO IMPRESSIONANTE DI ERRORI CONTENUTI NELLA DOCUMENTAZIONE.
UN BILANCIO "FALSATO", DATI INCOMPLETI E SENZA I PARERI PREVISTI PER LEGGE.
#dilettantiallosbaraglio
martedì 23 settembre 2014
IN 120 GIORNI: RECORD DI MALA AMMINISTRAZIONE
Gentile Cittadino,
ammetto che ho serie difficoltà a scrivere una lettera, nella quale ho da un lato il dovere di raccontare quanto sta accadendo in Comune, dall'altro il ragionevole timore di passare come "esagerato" nelle numerose rimostranze fatte in questi primi mesi e - per questo - non essere creduto fino in fondo dai lettori.
In quasi 120 giorni, nel nostro Comune è successo di tutto, l'Amministrazione che ha inanellato una serie di errori impressionanti, che hanno generato disservizi e lamentele da parte di Cittadini, che ho voluto riferire per iscritto.
Se solo avessi avuto la possibilità di raccontarli ad una platea più estesa di quella raggiunta dalle email (e altri strumenti comunicativi di cui dispongo) anche l'imbarazzo di Sindaco e assessori sarebbe stato diverso e comunque maggiore.
Ieri è stato aggiunto un ulteriore tassello, che ha determinato il record di cattiva Amministrazione, oltre ogni grigia previsione.
Non era mai successo nulla di paragonabile, infatti mentre domani sera si svolgerà un'importante seduta di Consiglio Comunale relativa al "riquilibrio di Bilancio" (un passaggio obbligatorio da effettuarsi entro fine settembre) solo ieri alle 15,30 e grazie ad un mio passaggio nell'Ufficio Ragioneria del Comune, si è scoperto che la DOCUMENTAZIONE IN POSSESSO DI TUTTI I CONSILIERI COMUNALI ERA ERRATA.
Una Giunta costante ritardo decide di approvare in giunta il Bilancio (18.09.14) a meno di una settimana dalla data fissata per il Consiglio Comunale (24.09.14) ha rappresentato il gesto più oscurantista che si potesse fare, escludendo volutamente la convocazione di una seduta di commissione Bilancio, che fosse in grado di svolgere il ruolo di controllo e analisi a cui è chiamata.
Senza la possibilità di studiare e redigere eventuali proposte ed emendamenti rispetto ai numeri nel documento approvato il 18.09 da Sindaco e Assessori, reso disponibile (guarda caso) intorno alle 11.00 del giorno successivo (venerdì).
Non ci vuole molto a capire che con il Comune chiuso dal venerdì pomeriggio al lunedì mattina è stato impossibile convocare una commissione (solitamente 5 giorni necessari).
Ieri - e solo grazie al mio passaggio in Ufficio Ragioneria - si è scoperto che a tutta questa fretta si è sommata una confusione davvero imbarazzante, un documento con i numeri "errati", dati messi a casaccio, sbagli, dimenticante, minori spese per almeno centomila euro dimenticate nel cassetto.
Se fosse accaduto alla nostra Amministrazione, di presentare ai Consiglieri Comunali NUMERI SCRITTI A CASACCIO sicuramente avrebbero coinvolto il Prefetto, come se fosse accaduto all'ex Sindaco di DICHIARARE IL FALSO (Convenzione con Bussero per i servizi del Comandante di Polizia Locale che - per gentile concessione – ha cominciato a lavorare per il Comune limitrofo nonostante sia pagato da Cassina, un altro regno dell'area Comunista di Vendola).
Se la scorsa Amministrazione avesse commesso un terzo degli errori commessi in questi 120 giorni da questi dilettanti allo sbaraglio, ci avrebbero impalato in piazza e a me frustato a sangue con richiesta di dimissioni.
In 2 mesi dall'approvazione del Bilancio di Previsione, ecco che saltano fuori già 2 debiti fuori Bilancio. Forse saranno 3, aspetto di capire bene.
Per risparmiare, sopprimono una linea Bus e parlano di Piedibus a chi abita a Villa Magri, esattamente 4 km dalla scuola.
Parlano di Meno smog, perché fa bene camminare, si socializza... intanto li vedete comprare il giornale in macchina.
Accantonano 78 mile euro per eventuali risarcimenti, ma il Bilancio aumenta di 2 milioni di euro.
Ma ricordatevi, la scusa è sempre la stessa. La colpa è sempre di chi c'era prima.
Cordiali Saluti.
Andrea Maggio
(Uniti per Cassina)
ammetto che ho serie difficoltà a scrivere una lettera, nella quale ho da un lato il dovere di raccontare quanto sta accadendo in Comune, dall'altro il ragionevole timore di passare come "esagerato" nelle numerose rimostranze fatte in questi primi mesi e - per questo - non essere creduto fino in fondo dai lettori.
In quasi 120 giorni, nel nostro Comune è successo di tutto, l'Amministrazione che ha inanellato una serie di errori impressionanti, che hanno generato disservizi e lamentele da parte di Cittadini, che ho voluto riferire per iscritto.
Se solo avessi avuto la possibilità di raccontarli ad una platea più estesa di quella raggiunta dalle email (e altri strumenti comunicativi di cui dispongo) anche l'imbarazzo di Sindaco e assessori sarebbe stato diverso e comunque maggiore.
Ieri è stato aggiunto un ulteriore tassello, che ha determinato il record di cattiva Amministrazione, oltre ogni grigia previsione.
Non era mai successo nulla di paragonabile, infatti mentre domani sera si svolgerà un'importante seduta di Consiglio Comunale relativa al "riquilibrio di Bilancio" (un passaggio obbligatorio da effettuarsi entro fine settembre) solo ieri alle 15,30 e grazie ad un mio passaggio nell'Ufficio Ragioneria del Comune, si è scoperto che la DOCUMENTAZIONE IN POSSESSO DI TUTTI I CONSILIERI COMUNALI ERA ERRATA.
Una Giunta costante ritardo decide di approvare in giunta il Bilancio (18.09.14) a meno di una settimana dalla data fissata per il Consiglio Comunale (24.09.14) ha rappresentato il gesto più oscurantista che si potesse fare, escludendo volutamente la convocazione di una seduta di commissione Bilancio, che fosse in grado di svolgere il ruolo di controllo e analisi a cui è chiamata.
Senza la possibilità di studiare e redigere eventuali proposte ed emendamenti rispetto ai numeri nel documento approvato il 18.09 da Sindaco e Assessori, reso disponibile (guarda caso) intorno alle 11.00 del giorno successivo (venerdì).
Non ci vuole molto a capire che con il Comune chiuso dal venerdì pomeriggio al lunedì mattina è stato impossibile convocare una commissione (solitamente 5 giorni necessari).
Ieri - e solo grazie al mio passaggio in Ufficio Ragioneria - si è scoperto che a tutta questa fretta si è sommata una confusione davvero imbarazzante, un documento con i numeri "errati", dati messi a casaccio, sbagli, dimenticante, minori spese per almeno centomila euro dimenticate nel cassetto.
Se fosse accaduto alla nostra Amministrazione, di presentare ai Consiglieri Comunali NUMERI SCRITTI A CASACCIO sicuramente avrebbero coinvolto il Prefetto, come se fosse accaduto all'ex Sindaco di DICHIARARE IL FALSO (Convenzione con Bussero per i servizi del Comandante di Polizia Locale che - per gentile concessione – ha cominciato a lavorare per il Comune limitrofo nonostante sia pagato da Cassina, un altro regno dell'area Comunista di Vendola).
Se la scorsa Amministrazione avesse commesso un terzo degli errori commessi in questi 120 giorni da questi dilettanti allo sbaraglio, ci avrebbero impalato in piazza e a me frustato a sangue con richiesta di dimissioni.
In 2 mesi dall'approvazione del Bilancio di Previsione, ecco che saltano fuori già 2 debiti fuori Bilancio. Forse saranno 3, aspetto di capire bene.
Per risparmiare, sopprimono una linea Bus e parlano di Piedibus a chi abita a Villa Magri, esattamente 4 km dalla scuola.
Parlano di Meno smog, perché fa bene camminare, si socializza... intanto li vedete comprare il giornale in macchina.
Accantonano 78 mile euro per eventuali risarcimenti, ma il Bilancio aumenta di 2 milioni di euro.
Ma ricordatevi, la scusa è sempre la stessa. La colpa è sempre di chi c'era prima.
Cordiali Saluti.
Andrea Maggio
(Uniti per Cassina)
martedì 16 settembre 2014
INIZIO DA BRIVIDI
Informo che a seguito dei solleciti scritti del Gruppo Consigliare "Uniti per Cassina", il Sindaco ha formalmente risposto alla nostra interrogazione (prot. 14622 del 05.08.2014) relativa all'accoglienza immigrati provenienti da Lampedusa.
Come anticipato nel precedente scritto, rispetto al sondaggio della Prefettura del 21 luglio, il nostro Sindaco ha comunicato la “disponibilità del Comune ad individuare luoghi per accogliere una quota di immigrati richiedente asilo”.
Lo ha fatto ancora una volta senza un briciolo di trasparenza e condivisione, senza riferire ai Cittadini e al Consiglio Comunale.
Il Sindaco ha vinto la palma del Comunista/Oscurantista dell'anno, siamo venuti a conoscenza casualmente di questa decisione. Noi Consiglieri di Minoranza, come buona parte dei membri di maggioranza che hanno incredibilmente balbettato senza argomenti, davanti alle legittime domande di chiarimento.
Rispetto alla questione immigrati non poteva esserci un approccio più ideologico.
Parliamo di un Comune (Cassina) che per la prima volta in assoluto non è riuscito a far partire il Servizio di trasporto (ScuolaBus) in concomitanza all'inizio dell'attività scolastica, con inevitabili disagi per genitori ad aspettare pullman fantasma e il nostro Sindaco pensa di programmare anticipare (!?!?) 243.363,00 per ospitare 17 migranti.
Un Comune che sottoscrive una convenzione con Bussero solo perché “i due Sindaci sono in buoni rapporti” (tradotto dello stesso partito Sinistra e Libertà) cedendo il Servizio del Comandante di Polizia Locale di Cassina a vantaggio del Comune limitrofo.
Dopo l'incredibile silenzio, sollecitato da un'interrogazione Consiliare, con nota (prot. 15019) del 14.08) il Sindaco fa sapere d'aver dato disponibilità a "....garantire una tempestiva e pronta accoglienza dei richiedenti asilo, fondamentale sotto i profili umanitari e di ordine pubblico per contingenza di accoglienza e inserimento di una quota di immigrati” e – continua attraverso la sollecitata risposta – voler indicare al Prefetto "strutture disponibili sul territorio volte a garantire una sistemazione abitativa e di assistenza migranti extra europei".
"Di conseguenza stiamo pensando a soluzioni alloggiative (...) e in tale percorso i siti potenzialmente idonei ai suindicati obiettivi possono essere identificati nella Villetta dell'ex custode di via Radioamatori e nella ex palazzina dei Vigili di via Roma" ammette il Sindaco.
In pratica si tratterebbe di anticipare (!?!?) 243.363,00 per ospitare 17 migranti e sperare di essere risarciti da uno Stato (ai limiti del dissesto economico) che non consente di spendere 1.200.000 di soldi dei Cassinesi (oggi depositati in cassa, bloccati dal Patto di Stabilità) o incassare dei finanziamenti già deliberati come i 200.000 della manutenzione scolastica.
Il Comune di Bussero ad esempio risponde "no grazie" al Prefetto, il nostro Sindaco al quale va la Coppa del Comunista 2014 mostra l'approccio ideologico di chi ha detto di voler essere il Sindaco di tutti i Cassinesi e ha iniziato chiedendo 2 milioni in più di tasse (entrate correnti Titolo I e incremento dell'importo pagato in media da ciascun cittadino per le imposte locali che passa dai 589,33 ai 661,08 euro!!!).
Eccolo voler sperperare parte di questi soldi,in operazioni di facciata che nessuno da Roma rimborserà. Un dato sulla pressione fiscale realmente negativo, dopo 120 giorni, che conferma sostanzialmente una sinistra affezionata alle tasse.
Ci auguriamo che l'Amministrazione cambi idea e cominci a pensare ai Cassinesi e le attività del nostro territorio come vera priorità, che l'argomento venga affrontato in Consiglio Comunale come in qualsiasi Comune democratico, per capire le ricadute sociali che possa avere una scelta di questo tipo.
Soprattutto in considerazione dell'aumento delle tasse previsto nel Bilancio di Previsione appena approvato e i riflessi conseguenti sulle “Politiche Sociali”. In questi 120 giorni di legislatura, l'Amministrazione ha sperperato quel credito acquisito e – ahimè - i risultati ottenuti dal tavolo con i Sindacati, Nokia, Regione e favorito il degenerare della situazione Dielle (scontri con feriti, fra lavoratori, polizia, proprietà e licenziati) a causa dell'assoluto immobilismo politico (solo aumento tasse) e le promesse a buon mercato.
Ovviamente le promesse e foto sui giornali fatte in campagna elettorale pesano come macigni e oggi l'assenza del Sindaco e della sua Amministrazione è un caso emblematico. Ho presentato un'interrogazione in proposito (“Questione Dielle) che spingesse l'Amministrazione a prendere posizione PRIMA che si verificassero i violenti scontri davanti ai cancelli, il Sindaco e gli Assessori hanno preferito GIOCARE A NASCONDINO e non inserire il punto all'ordine del giorno. Grave oscurantismo, che oggi arriva al pettine come in qualsiasi pettine che si rispetti.
E ad organizzare conferenze informative sulla "questione Dielle" di Cassina è il Comune di Bussero.
Incredibile, ma vero se pensiamo che dopo 100 giorni, l'Amministrazione Comunale da l'impressione di non essersi ancora insediata e gioca a nascondino.
Saluti Andrea Maggio
(Uniti per Cassina)
Come anticipato nel precedente scritto, rispetto al sondaggio della Prefettura del 21 luglio, il nostro Sindaco ha comunicato la “disponibilità del Comune ad individuare luoghi per accogliere una quota di immigrati richiedente asilo”.
Lo ha fatto ancora una volta senza un briciolo di trasparenza e condivisione, senza riferire ai Cittadini e al Consiglio Comunale.
Il Sindaco ha vinto la palma del Comunista/Oscurantista dell'anno, siamo venuti a conoscenza casualmente di questa decisione. Noi Consiglieri di Minoranza, come buona parte dei membri di maggioranza che hanno incredibilmente balbettato senza argomenti, davanti alle legittime domande di chiarimento.
Rispetto alla questione immigrati non poteva esserci un approccio più ideologico.
Parliamo di un Comune (Cassina) che per la prima volta in assoluto non è riuscito a far partire il Servizio di trasporto (ScuolaBus) in concomitanza all'inizio dell'attività scolastica, con inevitabili disagi per genitori ad aspettare pullman fantasma e il nostro Sindaco pensa di programmare anticipare (!?!?) 243.363,00 per ospitare 17 migranti.
Un Comune che sottoscrive una convenzione con Bussero solo perché “i due Sindaci sono in buoni rapporti” (tradotto dello stesso partito Sinistra e Libertà) cedendo il Servizio del Comandante di Polizia Locale di Cassina a vantaggio del Comune limitrofo.
Dopo l'incredibile silenzio, sollecitato da un'interrogazione Consiliare, con nota (prot. 15019) del 14.08) il Sindaco fa sapere d'aver dato disponibilità a "....garantire una tempestiva e pronta accoglienza dei richiedenti asilo, fondamentale sotto i profili umanitari e di ordine pubblico per contingenza di accoglienza e inserimento di una quota di immigrati” e – continua attraverso la sollecitata risposta – voler indicare al Prefetto "strutture disponibili sul territorio volte a garantire una sistemazione abitativa e di assistenza migranti extra europei".
"Di conseguenza stiamo pensando a soluzioni alloggiative (...) e in tale percorso i siti potenzialmente idonei ai suindicati obiettivi possono essere identificati nella Villetta dell'ex custode di via Radioamatori e nella ex palazzina dei Vigili di via Roma" ammette il Sindaco.
In pratica si tratterebbe di anticipare (!?!?) 243.363,00 per ospitare 17 migranti e sperare di essere risarciti da uno Stato (ai limiti del dissesto economico) che non consente di spendere 1.200.000 di soldi dei Cassinesi (oggi depositati in cassa, bloccati dal Patto di Stabilità) o incassare dei finanziamenti già deliberati come i 200.000 della manutenzione scolastica.
Il Comune di Bussero ad esempio risponde "no grazie" al Prefetto, il nostro Sindaco al quale va la Coppa del Comunista 2014 mostra l'approccio ideologico di chi ha detto di voler essere il Sindaco di tutti i Cassinesi e ha iniziato chiedendo 2 milioni in più di tasse (entrate correnti Titolo I e incremento dell'importo pagato in media da ciascun cittadino per le imposte locali che passa dai 589,33 ai 661,08 euro!!!).
Eccolo voler sperperare parte di questi soldi,in operazioni di facciata che nessuno da Roma rimborserà. Un dato sulla pressione fiscale realmente negativo, dopo 120 giorni, che conferma sostanzialmente una sinistra affezionata alle tasse.
Ci auguriamo che l'Amministrazione cambi idea e cominci a pensare ai Cassinesi e le attività del nostro territorio come vera priorità, che l'argomento venga affrontato in Consiglio Comunale come in qualsiasi Comune democratico, per capire le ricadute sociali che possa avere una scelta di questo tipo.
Soprattutto in considerazione dell'aumento delle tasse previsto nel Bilancio di Previsione appena approvato e i riflessi conseguenti sulle “Politiche Sociali”. In questi 120 giorni di legislatura, l'Amministrazione ha sperperato quel credito acquisito e – ahimè - i risultati ottenuti dal tavolo con i Sindacati, Nokia, Regione e favorito il degenerare della situazione Dielle (scontri con feriti, fra lavoratori, polizia, proprietà e licenziati) a causa dell'assoluto immobilismo politico (solo aumento tasse) e le promesse a buon mercato.
Ovviamente le promesse e foto sui giornali fatte in campagna elettorale pesano come macigni e oggi l'assenza del Sindaco e della sua Amministrazione è un caso emblematico. Ho presentato un'interrogazione in proposito (“Questione Dielle) che spingesse l'Amministrazione a prendere posizione PRIMA che si verificassero i violenti scontri davanti ai cancelli, il Sindaco e gli Assessori hanno preferito GIOCARE A NASCONDINO e non inserire il punto all'ordine del giorno. Grave oscurantismo, che oggi arriva al pettine come in qualsiasi pettine che si rispetti.
E ad organizzare conferenze informative sulla "questione Dielle" di Cassina è il Comune di Bussero.
Incredibile, ma vero se pensiamo che dopo 100 giorni, l'Amministrazione Comunale da l'impressione di non essersi ancora insediata e gioca a nascondino.
Saluti Andrea Maggio
(Uniti per Cassina)
Caro Sindaco, inizio sconcertante
Egr. Sig. Sindaco,
sono sconcertato nell'apprendere che per la prima volta la festa patronale di Camporicco abbia visto la "tradizionale" processione senza la presenza di agenti di POLIZIA LOCALE a dirottare il traffico su percorsi alternativi. Forse saprà che la processione si svolge in orario serale - dalle 21,00 alle 22,00 - e l'assenza di agenti di Polizia Locale può generare come in questo caso, complicazioni per la sicurezza dei pedoni.
Le centinaia di persone presenti, l'importante numero di bambini, le strade trafficate come via Andromeda hanno reso il percorso pericoloso e imbarazzante è stata la decisione dell'Amministrazione di mancare ad una funzione istituzionale (gestione viabilità).
Da Amministratore Comunale sono imbarazzato nel sapere che persone volonterose, pur senza titolo ad assumere autorità in materia viabilistica, abbiano tentato di sopperire dal servizio NON svolto dal Comune.
L'assenza del Comune è stata oggetto di discussione, la stessa sera e nei giorni successivi. Tutto questo, mentre il Comune Bussero - avvalendosi di una Convenzione che Lei ha nascosto al Consiglio Comunale e ai cittadini (“non esistono Convenzioni”, una bugia clamorosa smentita dal Sindaco di Bussero e dalla Stampa locale) - si avvale del nostro Comandante di Polizia Locale e il nostro Comune non ha agenti da inviare ad una manifestazione per consentire una processione in sicurezza.
Se togliamo questa “marchetta politica” al Suo amico (politicamente parlando) Sindaco di Bussero l'AUMENTO delle ENTRATE TRIBUTARIE che passano dai 7.889.900,73 euro prelevati dalle tasche dei Cittadini nel 2012 (ultimo Consuntivo della scorsa legislatura) ai 8.894.230,30 euro preventivati in questo Bilancio 2014, fingiamo che non vi sia stato l'AUMENTO IMPOSTE a Cassina che passano da euro 4.227.752,76 accertati nel 2011 (dalla precedente Amministrazione) ai 5.226.061,99 previsti nel 2014, l'AUMENTO TASSE che passano dai 1.837.125,34 euro accertati nel 2011 ai 2.886.533,94, che le ALIQUOTE SIANO TUTTE AL MASSIMO, che sia AUMENTATO IL PRELIEVO FISCALE PRO CAPITE e AUMENTATA ADDIZIONALE IRPEF che passa da 0,5 applicato nei 4 anni della precedente Amministrazione allo 0,6 prelevando coattivamente altri 1.592.169,20 euro.
Se non pensiamo alla RIDUZIONE DELLE DETRAZIONI PREVISTE PER I FIGLI A CARICO che la Sua Amministrazione ha ridotto da 50 EURO ai 30 EURO a figlio.
Se non fosse il disastro della questione Dielle aggravata dalle promesse e conseguenti aspettative dei lavoratori, se non fosse per il disagio arrecato ai genitori dei bambini lasciati a piedi dello Scuolabus, per la cattiva gestione del verde pubblico in carico ad una ditta di Napoli, se non fosse per l'ipotesi dei 263.363,00 euro per accogliere 17 immigrati.
Se non fosse per tutto questo, probabilmente non sarei nemmeno preoccupato. Mi auguro che le cose possano cambiare in futuro, per il bene di Cassina, anche se peggio di quest'inizio era inimmaginabile.
Cordiali Saluti.
Andrea Maggio
(Uniti per Cassina)
sono sconcertato nell'apprendere che per la prima volta la festa patronale di Camporicco abbia visto la "tradizionale" processione senza la presenza di agenti di POLIZIA LOCALE a dirottare il traffico su percorsi alternativi. Forse saprà che la processione si svolge in orario serale - dalle 21,00 alle 22,00 - e l'assenza di agenti di Polizia Locale può generare come in questo caso, complicazioni per la sicurezza dei pedoni.
Le centinaia di persone presenti, l'importante numero di bambini, le strade trafficate come via Andromeda hanno reso il percorso pericoloso e imbarazzante è stata la decisione dell'Amministrazione di mancare ad una funzione istituzionale (gestione viabilità).
Da Amministratore Comunale sono imbarazzato nel sapere che persone volonterose, pur senza titolo ad assumere autorità in materia viabilistica, abbiano tentato di sopperire dal servizio NON svolto dal Comune.
L'assenza del Comune è stata oggetto di discussione, la stessa sera e nei giorni successivi. Tutto questo, mentre il Comune Bussero - avvalendosi di una Convenzione che Lei ha nascosto al Consiglio Comunale e ai cittadini (“non esistono Convenzioni”, una bugia clamorosa smentita dal Sindaco di Bussero e dalla Stampa locale) - si avvale del nostro Comandante di Polizia Locale e il nostro Comune non ha agenti da inviare ad una manifestazione per consentire una processione in sicurezza.
Se togliamo questa “marchetta politica” al Suo amico (politicamente parlando) Sindaco di Bussero l'AUMENTO delle ENTRATE TRIBUTARIE che passano dai 7.889.900,73 euro prelevati dalle tasche dei Cittadini nel 2012 (ultimo Consuntivo della scorsa legislatura) ai 8.894.230,30 euro preventivati in questo Bilancio 2014, fingiamo che non vi sia stato l'AUMENTO IMPOSTE a Cassina che passano da euro 4.227.752,76 accertati nel 2011 (dalla precedente Amministrazione) ai 5.226.061,99 previsti nel 2014, l'AUMENTO TASSE che passano dai 1.837.125,34 euro accertati nel 2011 ai 2.886.533,94, che le ALIQUOTE SIANO TUTTE AL MASSIMO, che sia AUMENTATO IL PRELIEVO FISCALE PRO CAPITE e AUMENTATA ADDIZIONALE IRPEF che passa da 0,5 applicato nei 4 anni della precedente Amministrazione allo 0,6 prelevando coattivamente altri 1.592.169,20 euro.
Se non pensiamo alla RIDUZIONE DELLE DETRAZIONI PREVISTE PER I FIGLI A CARICO che la Sua Amministrazione ha ridotto da 50 EURO ai 30 EURO a figlio.
Se non fosse il disastro della questione Dielle aggravata dalle promesse e conseguenti aspettative dei lavoratori, se non fosse per il disagio arrecato ai genitori dei bambini lasciati a piedi dello Scuolabus, per la cattiva gestione del verde pubblico in carico ad una ditta di Napoli, se non fosse per l'ipotesi dei 263.363,00 euro per accogliere 17 immigrati.
Se non fosse per tutto questo, probabilmente non sarei nemmeno preoccupato. Mi auguro che le cose possano cambiare in futuro, per il bene di Cassina, anche se peggio di quest'inizio era inimmaginabile.
Cordiali Saluti.
Andrea Maggio
(Uniti per Cassina)
Iscriviti a:
Post (Atom)
Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"
Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge
CHI SONO
- MAGGIO ANDREA - Uniti per Cassina.
- Nato a Caltanissetta il 14.08.1976
Archivio blog
- aprile 2025 (1)
- marzo 2025 (6)
- febbraio 2025 (1)
- gennaio 2025 (1)
- dicembre 2024 (4)
- novembre 2024 (1)
- ottobre 2024 (3)
- settembre 2024 (4)
- agosto 2024 (4)
- luglio 2024 (1)
- giugno 2024 (1)
- maggio 2024 (1)
- aprile 2024 (2)
- marzo 2024 (1)
- febbraio 2024 (5)
- gennaio 2024 (1)
- dicembre 2023 (3)
- novembre 2023 (4)
- ottobre 2023 (3)
- settembre 2023 (4)
- agosto 2023 (4)
- luglio 2023 (5)
- giugno 2023 (3)
- maggio 2023 (4)
- aprile 2023 (3)
- marzo 2023 (7)
- febbraio 2023 (6)
- gennaio 2023 (5)
- dicembre 2022 (7)
- novembre 2022 (3)
- ottobre 2022 (8)
- settembre 2022 (8)
- agosto 2022 (8)
- luglio 2022 (5)
- giugno 2022 (3)
- maggio 2022 (4)
- aprile 2022 (9)
- marzo 2022 (3)
- febbraio 2022 (6)
- gennaio 2022 (15)
- dicembre 2021 (21)
- novembre 2021 (17)
- ottobre 2021 (16)
- settembre 2021 (9)
- agosto 2021 (3)
- luglio 2021 (3)
- giugno 2021 (7)
- maggio 2021 (8)
- aprile 2021 (16)
- marzo 2021 (13)
- febbraio 2021 (4)
- gennaio 2021 (10)
- dicembre 2020 (12)
- novembre 2020 (20)
- ottobre 2020 (14)
- settembre 2020 (16)
- agosto 2020 (16)
- luglio 2020 (16)
- giugno 2020 (16)
- maggio 2020 (10)
- aprile 2020 (29)
- marzo 2020 (16)
- febbraio 2020 (16)
- gennaio 2020 (8)
- dicembre 2019 (8)
- novembre 2019 (8)
- ottobre 2019 (8)
- settembre 2019 (8)
- agosto 2019 (15)
- luglio 2019 (3)
- giugno 2019 (11)
- maggio 2019 (15)
- aprile 2019 (10)
- marzo 2019 (14)
- febbraio 2019 (11)
- gennaio 2019 (11)
- dicembre 2018 (6)
- novembre 2018 (11)
- ottobre 2018 (13)
- settembre 2018 (13)
- agosto 2018 (14)
- luglio 2018 (12)
- giugno 2018 (14)
- maggio 2018 (16)
- aprile 2018 (11)
- marzo 2018 (20)
- febbraio 2018 (8)
- gennaio 2018 (10)
- dicembre 2017 (14)
- novembre 2017 (12)
- ottobre 2017 (10)
- settembre 2017 (10)
- agosto 2017 (13)
- luglio 2017 (7)
- giugno 2017 (8)
- maggio 2017 (15)
- aprile 2017 (7)
- marzo 2017 (12)
- febbraio 2017 (11)
- gennaio 2017 (13)
- dicembre 2016 (13)
- novembre 2016 (14)
- ottobre 2016 (13)
- settembre 2016 (9)
- agosto 2016 (5)
- luglio 2016 (4)
- giugno 2016 (2)
- aprile 2016 (5)
- marzo 2016 (3)
- febbraio 2016 (7)
- gennaio 2016 (9)
- dicembre 2015 (11)
- novembre 2015 (5)
- ottobre 2015 (6)
- settembre 2015 (4)
- maggio 2015 (1)
- febbraio 2015 (1)
- gennaio 2015 (3)
- dicembre 2014 (5)
- novembre 2014 (2)
- ottobre 2014 (13)
- settembre 2014 (6)
- agosto 2014 (1)
- febbraio 2013 (1)
- novembre 2012 (1)
- agosto 2012 (1)
- marzo 2012 (8)
- novembre 2009 (2)
- agosto 2009 (1)
- giugno 2009 (1)
- maggio 2009 (2)
- aprile 2009 (1)
- febbraio 2009 (4)
- novembre 2008 (12)
- maggio 2007 (5)
- aprile 2007 (8)