martedì 17 settembre 2019

URBANISTICA: AVANZANO LE NOSTRE PROPOSTE? forse, speriamo

Fra pochi giorni – il 20 settembre – finalmente avremo modo di iniziare a valutare il processo di analisi dell’attuale Amministrazione.


Finalmente arriverà in Consiglio Comunale il primo momento di comparazione e riordino (in  modo coerente) di politiche e piani per il governo del territorio: la cosiddetta PROGRAMMAZIONE.

Al momento sto ancora studiando le carte, l’unica cosa che posso dire con certezza è che nell'organizzare attività e risorse necessarie per la realizzazione di fini sociali (e la promozione dello sviluppo economico e civile della comunità di Cassina) l’Amministrazione ha INCLUSO nel DUP una nostra proposta programmatica sulla valorizzazione dell'ambito oggi occupato dal centro tennis in disuso.

Ricorderete tutti quante volte e in quante occasioni provai a parlare del grave problema vissuto da Cassina. 

La madre di tutti i guai, che hanno reso Cassina un paese sempre più povero di strutture adeguate.

Il PGT approvato dalla ex giunta – lo ricorderemo - è stato un documento poco strategico - per nulla efficace - che assessori inadeguati (alcuni per ideologie, altri per inesperienza) furono incapaci di offrire al paese una prospettiva.

Nessuna programmazione di sviluppo che affrontasse e risolvesse i nodi critici del paese. 

Sappiamo come andò a finire, nessuno si volle prendere le responsabilità del fallimento urbanistico e quando l’assessore Medei cambiò idea (cominciò a dare ragione alla minoranza, che chiedeva una svolta urbanistica) fu cacciato da Mandelli in malo modo.


Scrivevo già a quei tempi: “bisogna pensare alle scuole, prima di tutto: totalmente insufficienti a contenere il numero degli studenti ma anche inadeguate come strutture (…) non esiste un centro sportivo e questo è impensabile in un paese come il nostro (…) il consumo di suolo deve essere sostenibile e razionale: se consumare suolo serve a fare scuole nuove e centro sportivo allora ha senso”.

Ho parlato molto della questione Centro Tennis, già ad aprile a inizio campagna elettorale ( https://andreamaggio.blogspot.com/2019/04/la-prima-vera-proposta-programmatica.htmlhttps://andreamaggio.blogspot.com/2019/04/proposta-politica-per-cassina.html) e la coalizione per la quale sono stato candidato Sindaco ha sempre ribadito la necessità di arrivare a una soluzione del degrado dell’area.

La nostra proposta politica qualificante, nella scorsa campagna elettorale, era chiara e oggi, nella sezione 5.19. Urbanistica e Attuazione del PGT del Documento Unico di Programmazione, si accende una speranza.

Vi è riportato testualmente “Revisione del PGT che permetterà di definire gli interventi prioritari - fra i quali - riqualificare l'ex Centro Tennis".


Anni fa dichiaravo “…il Centro Tennis era comunale, poi una vecchia amministrazione vendette tutto al privato, ma dopo diversi passaggi di proprietà ogni attività fu abbandonata e ora tutto è lasciato a se stesso. Avevamo proposto una soluzione sostenibile per superare il degrado. A seguito di una bonifica dell'area avremmo fatto costruire alla proprietà una scuola materna nuova, lo location è ideale per una funzione pubblica - come previsto dalla legge 12/05 - avremmo offerto all'operatore una volumetria di compensazione, in un terreno pubblico"  

Avremmo avuto la scuola materna a costo zero, ma il nostro suggerimento rimase inascoltato. 


Oggi le condizioni sembrano cambiate, da un lato c'è la necessità - anche per la minoranza - di aiutare l'Amministrazione (e quindi il paese) dall'altro percepisco in ambienti della maggioranza "la voglia di ascoltare", chi siede in consiglio da 2 decenni.

Sembra che l’attuale amministrazione stia pensando alla proposta, la scelta dell’ex assessore Medei di mantenere la destinazione d’uso sportivo condannò il terreno all'abbandono e al degrado. 


Fu una scelta sbagliata sulla quale - bisogna riconoscere - anche l’ex assessore dovette ricredersi.

Non è da tutti ammettere errori.


Sono anni che scrivo - e dichiaro sulla stampa - che se nessuno è interessato a quel tipo di sviluppo sportivo in quell'area, gli Amministratori hanno il dovere di individuare la strada migliore per superare il degrado traendo indiscutibili benefici sociali.

Una scuola materna comunale, ad esempio.

Il Pgt va usato nelle sue potenzialità, un documento che nasce per risolvere i problemi non per crearli come -  in effetti – ha fatto il PGT precedente.

Un paese cristallizzato rimasto per troppi anni senza sviluppo, che oggi l'attuale amministrazione può rimettere in pista.

Questa è la speranza, per questo aspetto di capire cosa voglia dire - concretamente - quel generico “Riqualificare l'ex Centro Tennis”.

Spero che l’Amministrazione voglia intendere riqualifica urbanistica, possibilmente – recependo in toto la nostra previsione programmatica – utilizzando il sistema compensativo previsto dalla LR 12/05.


Invitiamo l'Amministrazione a prevedere - nell’area ex Centro-Tennis - un progetto per la realizzazione di una scuola materna.

L'area oggi in disuso non tornerà mai più sportiva, l'area sportiva è da prevedersi in altro luogo separato dalle abitazioni che hanno generato il famoso ricorso e - conseguentemente - la chiusura del centro tennis.

Ritengo intelligente e lungimirante l’accoglimento della nostra proposta di adeguare la destinazione urbanistica dell'area, invitiamo a una previsione di "servizi pubblici per l'istruzione".


Il vecchio modo di fare urbanistica è stato fallimentare - è dimostrato - e ha vietato a Cassina di rinnovarsi, puntare alla riorganizzazione dei servizi fondamentali del territorio prevedendone una ricollocazione - anche mediante interlocuzione con privati - traslando diritti edificatori.


Facilitare processi di risanamento paesaggistico e di risanamento urbano, tutto quello che la scorsa Amministrazione non ha saputo fare.

Ringrazio chi dell'attuale Amministrazione (e soggetti limitrofi) ha voluto complimentarsi sulle nostre competenze, siamo appagati dal fatto che vengano sfruttate e siano prese in considerazione nostre proposte urbanistiche concrete.

Vedremo il 20 quali saranno le risposte in proposito

Andrea Maggio

Nessun commento:

Powered By Blogger

Consigliere Comunale "Uniti per Cassina"

Chiunque è benvenuto e invitato ad esprimere opinioni...nel rispetto di chi scrive e di chi legge

Archivio blog